Curiosità e significato della soluzione Gentile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gentile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L Appiano dove si allena l Inter
  2. Grande pittore marchigiano vissuto a cavallo del 300 400
  3. Grande pittore marchigiano vissuto a cavallo del 300-400
  4. Cortese garbato
  5. Ha modi cortesi e garbati
  6. Garbato e cortese

Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875 – Firenze, 15 aprile 1944) è stato un filosofo, pedagogista e politico italiano.

Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché tra i più importanti protagonisti della cultura italiana nel XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile. La sua filosofia è detta attualismo.

Di formazione liberale, fu inoltre figura di spicco del fascismo italiano, del quale contribuì a orientarne l'ideologia. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu ucciso durante la seconda guerra mondiale da alcuni partigiani dei GAP.

Italiano

Nome proprio

Gentile ( approfondimento) m e f

  1. nome proprio di persona maschile e femminile

Etimologia / Derivazione

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Gentile
Gentile da wikipedia.