Curiosità e significato della soluzione Gemito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gemito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Vincenzo Gemito (Napoli, 16 luglio 1852 – Napoli, 1º marzo 1929) è stato uno scultore, disegnatore e orafo italiano. Autodidatta, in gran parte, e insofferente ai canoni accademici, Gemito si formò attingendo dai vicoli del centro storico di Napoli e dalle sculture del museo archeologico. La sua prolifica attività artistica, che lo portò all'apice del successo ai Salons di Parigi nel 1876-77, fu interrotta a causa di un'intima crisi intellettuale, per via della quale si segregò dal mondo per diciotto anni; riprese la vita pubblica solo nel 1909, per poi spegnersi venti anni dopo.
La produzione gemitiana comprende vigorosi disegni, figure in terracotta e un gran numero di sculture, tutte ritraenti con un'elevata intensità pittorica scene popolaresche napoletane; tra le sue opere principali si possono ricordare il Pescatorello, l'Acquaiolo (l'originale fuso in argento si trova presso il museo del Cenedese di Vittorio Veneto), la statua di Carlo V sulla facciata del Palazzo Reale di Napoli, la Zingara e gli autoritratti.
Interlingua
Sostantivo
gemito (pl.: gemitos)
- gemito
Sinonimi
- gemimento
Italiano
Sostantivo
gemito m sing • sec. XIV (pl.: gemiti)
- suono disarticolato, umano o animale, che può esprimere piacere e godimento, o dolore e sofferenza, o commozione ed altri sentimenti e sensazioni non espressi.
- lamento lieve
- pianto sommesso
- grido soffocato
- mugolio continuo
- (fig.) suono cupo che somiglia a un lamento.
Sillabazione
- gè | mi | to
Pronuncia
IPA: /'dmito/
Etimologia / Derivazione
dal latino gemitus che deriva da gemere cioè "gemere"
Termini correlati
(correlati lessicalmente o etimologicamente)
- gemere, gemitare, gemente, gemendo
- participio passato: gemuto o gemitato
- suffissi di azione: gemitatore, gemitatrice, gemitazione, gemitamento
- suffissi di astrazione: gemibile, gemibilità, gemitabilità
(correlati logicamente o semanticamente)
- pianto, piagnucolio, piagnisteo, singhiozzo, vagito, lagna
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola