Curiosità e significato della soluzione Gattopardo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gattopardo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Film con Burt Lancaster
  2. Felino africano

Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso dal Regno Borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore, vincendo il Premio Strega nel 1959, e diventando uno dei best seller del secondo dopoguerra; è considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale.

Italiano

Sostantivo

gattopardo ( approfondimento) m (pl.: gattopardi)

  1. (zoologia) (mammalogia) nome comune di alcuni felini simili al gatto ma di dimensioni maggiori
  2. (zoologia) variante di ocelot o gatto americano
  3. (zoologia) variante di servalo o gatto africano
  4. (ittiologia) variante di gattuccio o pesce gatto
  5. (ittiologia) squalo appartenente alla famiglia Sciliorinidi, detto anche gattuccio maggiore, la sua classificazione scientifica è Scyliorhinus stellaris ( tassonomia)
  6. (letteratura) (politica) (senso figurato) chi si adatta in apparenza a cambiamenti sociali e politici, per mantenere privilegi acquisiti in precedenza

Sillabazione

gat | to | pàr | do

Pronuncia

IPA: /gatto'pardo/

Etimologia / Derivazione

composizione di gatto e pardo

Parole derivate

  • gattopardiano, gattopardismo, gattopardesco

Termini correlati

  • (Felidi) gatto, tigre, leopardo, lince, giaguaro, leone, puma, ghepardo, pantera

Iponimi

  • serval (o servalo), ocelot (o ozelot)

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, felino

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante gattopardo
Gattopardo da wikipedia.