Curiosità e significato della soluzione Fulmine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fulmine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un avvenimento improvviso e spiacevole
  2. Evento imprevedibile: un a ciel sereno
  3. Un fenomeno atmosferico
  4. Uno zigzag luminosissimo

In meteorologia il fulmine (detto anche saetta o folgore) è un fenomeno atmosferico legato all'elettricità atmosferica che consiste in una scarica elettrica di grandi dimensioni che si instaura fra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico.

I fulmini più facilmente osservabili sono quelli fra nuvola e nuvola, ma sono comuni anche quelli fra nuvola e suolo. Inoltre qualsiasi oggetto sospeso nell'atmosfera può innescare un fulmine: si sono osservati infatti fulmini tra nuvola, aeroplano e suolo. Un caso particolare sono i cosiddetti fulmini globulari al suolo, tuttora in fase di studio e ricerca.

Le condizioni ideali per lo sviluppo di fulmini sono i cumulonembi tipici dei fenomeni temporaleschi, ma sono stati osservati fulmini anche durante tempeste di sabbia, bufere di neve e nelle nuvole di cenere vulcanica, o comunque di vasti incendi (fulmini a secco).

Un caso particolare e raro è quello legato alla cosiddetta "tempesta di fulmini" ovvero sequenze ininterrotte di fulmini a brevissima distanza uno dall'altro (pochi secondi) per una durata complessiva anche di un'ora.

A causa della grande potenza rilasciata, essi costituiscono una minaccia per l'incolumità umana e per gli incendi, sebbene con rischi inferiori a molti altri fenomeni. Una loro rappresentazione stilizzata è spesso usata nell'iconografia mitologica e araldica.

Italiano

Sostantivo

fulmine ( approfondimento) m sing (pl.: fulmini)

  1. (fisica) (meteorologia) scarica elettrica di grandi dimensioni che avviene nell'atmosfera e che si instaura tra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico, in genere una nuvola e il suolo
    • per evitare un fulmine bisogna stare lontani dagli alberi perché attirano le scariche elettriche
  2. (senso figurato) reazione vigorosamente adirata
  3. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da un fascio di fiamme, montanti e discendenti con quattro saette scintillanti poste in decusse; nell'araldica francese il fulmine è costituito da un fascio di otto folgori uscenti da un tondo centrale; è possibile anche incontrare il fulmine nella sua forma elementare di tratti a zig zag

Sillabazione

fùl | mi | ne

Pronuncia

IPA: /'fulmine/

Etimologia / Derivazione

dal latino fulmen

Sinonimi

  • folgore, saetta, lampo
  • (senso figurato)(di persona, veicolo) razzo, freccia
  • (senso figurato) rabbia, collera, ira, furore, furia, scenata

Parole derivate

  • parafulmine, fulminazione, fulmineità

Proverbi e modi di dire

  • un fulmine a ciel sereno: evento inaspettato
  • colpo di fulmine: metafora per indicare il momento esatto in cui un uomo percepisce chi sarà la sua amata

Traduzione

  • italiano
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 229
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul fulmine
  • Wikipedia contiene una voce sul fulmine
  • Commons contiene immagini o altri file sul fulmine
  • Wikipedia contiene una voce sulla figura araldica del fulmine
Fulmine da wikipedia.