Curiosità e significato della soluzione Fremere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fremere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Vulcano (Vurcanu in siciliano) è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. Amministrativamente fa parte del comune di Lipari.
Gli abitanti, 450 nel 2019, vengono chiamati vulcanari. Nell'antichità venne chiamata Therasia (Tasa), poi Hiera (e), perché sacra al dio Vulcano, da cui deriva poi il suo nome attuale.
Italiano
Verbo
Intransitivo
fremere (vai alla coniugazione)
- avere ogni fibra del proprio essere in vibrante subbuglio o in rivolta per un sentimento, un'emozione, una passione e simili, liberamente manifestati o rattenuti a fatica, che scuote, turba o commuove fin nel profondo
- fremere di sdegno, d'ardore, d'ira, d'amore, di disgusto, d'impazienza, di rabbia, di desiderio ecc.
- Qualche razzo, infatti, attraversava come un cordone d'oro il cielo pallido, e pareva volesse raggiunger la luna; poi d'un tratto scoppiava, dividendosi in mille scintille rosse azzurre e violette. / Rosa, seduta sul carro sardo, in mezzo al cortile, fremeva di piacere e chinava la testa, con la paura e la speranza che quella pioggia meravigliosa cadesse su lei. (Grazia Deledda, L'edera)
- (letterario) degli elementi naturali e, più in generale, degli oggetti, riempirsi d'una trepidazione, d'una agitazione che anela a mostrarsi o a farsi udire con strepito, come condividendo le umane passioni
- E più, e più, e più nel cielo tumido / arde l'ansia selvaggia e dolorosa / purché io sugga dai tuoi occhi il fascino / purché io senta le tue mani fremere / purché io colga alla tua bocca fervida / la voluttà infinita del tuo bacio / Ïolanda, e l'ebbrezza infinita. (Carlo Michelstaedter, Poesie)
- né così freme il mar quando l'oscuro / turbo discende e in mezzo se gli accampa: / come, vedendo che Ruggier sicuro / al suo dritto camin l'arena stampa (Ludovico Ariosto, Orlando furioso, Canto 10)
- Essi si levavano col giorno, scorazzavano pei campi, nelle prime rugiade, sedevano al meriggio nel folto delle piante, all'ombra degli abeti, di cui le foglie bianche fremevano senza vento, felici di sentirsi soli, nel gran silenzio (Giovanni Verga, Di là del mare, Novelle Rusticane)
- (antico) di fiere, sprigionare dalle fauci rumori simili a un ruggito o a un ringhio oppure nitrire se riferito ai cavalli
- non altrimenti fremendo che ’l lion libico (Boccaccio)
Transitivo
fremere
- (letterario) anelare, agognare, rivendicare o invocare per sé qualcosa oppure palesare ardentemente un'emozione, un'aspirazione
- l’ossa / fremono amor di patria (Ugo Foscolo, Dei Sepolcri)
Sillabazione
- frè | me | re
Pronuncia
IPA: /'frmere/
Etimologia / Derivazione
dal latino fremere (vedi fremo) "far rumore, strepitare", equivalente del greco antico ßµbrémo "ruggire, mugghiare"
Citazione
Sinonimi
- tremare, ribollire
- agitarsi, arrabbiarsi, essere sconvolto, turbarsi
- essere impaziente, essere sulle spine, friggere, mordere il freno, scalpitare
- (letterario)(di fronde, acque) rumoreggiare, mormorare, sussurrare, frusciare, stormire
Contrari
- essere calmo, calmarsi
Parole derivate
- fremente, fremito, fremebondo
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1] su Enciclopedia Sapere
- Dictionary.com
- il Sansoni, Dizionario di inglese on-line (bilingue)
- Dizionario Universale, fremere
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 722
- Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
- Perseus Digita Library
- Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber