Curiosità e significato della soluzione Fragola

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fragola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un frutto che è causa d orticaria
  2. Dà nome a un rosso
  3. Un frutto rosso
  4. Frutto rosso primaverile ricco di vitamina C

La fragola è il falso frutto delle piante del genere Fragaria, a cui appartengono molte specie differenti.

Comunemente con questo termine si intende la parte edibile della pianta: anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico, in quanto i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni, ossia i "semini" gialli che si notano sulla superficie della fragola. La fragola è un falso frutto o frutto aggregato perché deriva da un fiore che aveva più pistilli, ognuno dei quali, dopo la fecondazione, ha formato un achenio. La parte rossa non è altro che il ricettacolo ingrossato.

La pianta, al di fuori del sistema riproduttivo, ha sistemi di moltiplicazione non sessuale, come lo stolone, ramificazione laterale radicante per mezzo della quale può produrre nuove piantine che sono di fatto cloni dello stesso individuo vegetale. Le fragole oggi comunemente coltivate sono ibridi derivanti dall'incrocio tra varietà europee e varietà americane.

Italiano

Aggettivo

fragola inv

  1. che ha il colore della fragola

Sostantivo

fragola ( approfondimento) f sing (pl.: fragole)

  1. (botanica) pianta della famiglia delle Rosacee; la sua classificazione scientifica è Fragaria vesca ( tassonomia)
  2. (botanica) (gastronomia) frutto di colore rosso, diffuso nel periodo pre-estivo

Sillabazione

frà | go | la

Pronuncia

IPA: /'fragola/

Etimologia / Derivazione

dal latino parlato fragula(m), diminutivo di fraga, "fragole"

Parole derivate

  • fragolaccia, fragolino, uva fragola

Varianti

  • fravola

Alterati

  • (diminutivo) fragolina

Iperonimi

  • Fanerogame ( o Spermatofite), (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (ordine) Rosali, (famiglia) Rosacee

Traduzione


  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Accademia della Crusca, Grande Dizionario della lingua italiana edizione on line
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su fragola
  • Wikipedia contiene una voce riguardante fragola
  • Commons contiene immagini o altri file su fragola
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Fragola (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Fragola (araldica)
Fragola da wikipedia.