Curiosità e significato della soluzione Forte Dei

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Forte Dei è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una nota località della Versilia
  2. Nota località della Versilia
  3. Una nota località in Versilia: Marmi

Forte dei Marmi è un comune italiano di 6 665 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Località marittima di villeggiatura affacciata sul mar Ligure, prende il nome dal fortino che sorge al centro della città, voluto dal granduca Leopoldo a difesa dell'approdo, e dai marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare.

Italiano

Aggettivo

forte m e f sing (pl.: forti)

  1. che può sopportare un grande affaticamento
  2. che possiede portento e potenza
    • sii forte ma stai attento all'atteggiamento del corpo
  3. (per estensione) che, senza insicurezze, possiede stabilità in differenti condizioni, ambiti e luoghi
    • sa superare molti ostacoli perché forte
  4. coraggioso e continuamente tenace
  5. (chimica) (di) elettrolita che in soluzione acquosa presenta un elevato grado di dissociazione
  6. (gergale) quando riferito ad alcuni alimenti indica il prevalere di alcuni gusti appunto in modo più marcato oppure, non gergale, un maggiore effetto curativo di alcuni medicinali
  7. (gergale) che suscita ilarità e compiacimento
    • mi fa troppo ridere! ...che forte!

Sostantivo

forte solo sing

  1. (gergale) grande capacità per predilezione
    • la matematica è il suo forte

Sostantivo

forte f sing (pl.: forti)

  1. (militare) (architettura) edificazione-base stabile o provvisoria ed a difesa

Sillabazione

fòr | te

Pronuncia

IPA: /'frte/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino fortis ossia "coraggioso, valente"

Sinonimi

  • (aggettivo)(di individuo)aitante, atletico, energico
  • (non comune) gagliardo, muscoloso, potente, prestante, robusto, vigoroso,
  • (senso figurato) animoso, audace, coraggioso, deciso, eroico, generoso, impavido, intrepido, prode,risoluto, valoroso, virile
  • (per estensione) abile, bravo, capace, efficiente, ferrato, preparato, versato
  • (di oggetto) consistente, ferreo, resistente, robusto, saldo, solido, tenace, duro
  • (di quantità o intensità) acuto, congruo, considerevole, intenso, notevole, rilevante, significativo, sostanzioso, violento
  • (di suono od odore) penetrante
  • (di individuo, animale) sano, possente, poderoso, erculeo, nerboruto
  • (familiare) (che rivela una particolare abilità, propensione) formidabile, grande; informato, erudito
  • (di animo, carattere) fermo, determinato, tenace, perseverante, inflessibile, irremovibile, coraggioso, di ferro
  • (di governo, argomento, partito) autorevole; valido, fondato
  • (di fenomeno naturale) intenso, impetuoso, travolgente, violento, veemente, inarrestabile, soverchiante;
  • (di passione, sentimento) intenso, travolgente
  • doloroso, grave, duro da sopportare, doloroso, serio
  • (avverbio) con forza, fortemente, energicamente, vigorosamente, ad alta voce, velocemente, celermente
  • (familiare) molto, grandemente, assai
  • (sostantivo) specialità, passione
  • fortezza, fortificazione, fortino, piazzaforte, roccaforte, luogo fortificato

Contrari

  • (aggettivo) (di individuo) debole, esile, fiacco, gracile, magro
  • (spregiativo) vigliacco
  • (senso figurato) esitante, irresoluto, vile
  • (per estensione) impreparato, incapace, maldestro, negato
  • (di oggetto) delicato, fragile, leggero
  • (di quantità o intensità) esiguo, insignificante, irrisorio, irrilevante
  • (di animo, carattere) indeciso, insicuro
  • (avverbio) debolmente, piano, a bassa voce, lentamente
  • (familiare) poco

Parole derivate

  • fortore

Termini correlati

  • durevole

Alterati

  • (diminutivo) fortino

Proverbi e modi di dire

  • chi va piano va sano e va lontano, chi va forte va alla morte: letteralmente significa raggiungere lo stesso punto anche andando moderatamente inoltre specifica di non cercare di superare i propri limiti

Traduzione

Latino

Avverbio

forte

  1. per caso, forse
  2. casualmente, accidentalmente, per caso
  3. eventualmente, forse
  4. per esempio

Napoletano

Aggettivo

forte

  1. forte

Avverbio

forte

  1. fortemente

Sostantivo

forte

  1. la parte più difficile
  2. fortezza

Traduzione

  • finlandese: linnoitus (2)

Sinonimi

  • furzùto (agg)
  • furzato (agg)


  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 224-225
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • napoletano
Forte Dei da wikipedia.