Curiosità e significato della soluzione Formato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Formato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La foto per i documenti
- È pratico quello tascabile
- Una confezione di alimentari per più persone
- La grandezza di un libro
- La dimensione dei libri
Il formato [der. (sostantivato) di formare] indica in genere, le dimensioni e la forma di fogli di carta (cartone o cartoncino, carta da lettere, da stampa, da disegno, di giornale, libri, pubblicazioni e periodici, biglietti da visita, cartoline, buste per lettera, carta fotografica), con l’indicazione delle misure dei due lati. Più nello specifico indica:
- Formato – carta, da stampa per ufficio, forma e dimensione dei fogli standard
- Formato libri – forma e dimensione standard dei libri
- Formato data – panoramica della presentazione della data, per Stati e Paesi, secondo il calendario gregoriano
- Formato (formiato) – in chimica, acido metanoico
- Formato Normandia – incontro di gruppo di rappresentanti di alcuni Paesi
Italiano
Aggettivo
formato m sing
- che è compiuto
Sostantivo
formato m sing(pl.: formati)
- dimensione di una pagina o di una fotografia
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) convenzione che permette di leggere, scrivere e comprendere i contenuti di una lista di informazioni e dati in un computer
Voce verbale
formato
- participio passato maschile di formare
- il nostro pianeta si è formato quattro miliardi e cinquecento milini di anni fa
Sillabazione
- for | mà | to
Pronuncia
IPA: /for'mato/
Etimologia / Derivazione
deriva da formare
Sinonimi
- compiuto, maturo; proporzionato, armonioso
- fatto, composto, costituito
- (senso figurato) educato, istruito
- dimensioni, misura, forma, grandezza, taglia, taglio
Proverbi e modi di dire
- formato tipo: formato universale
Traduzione
Latino
Voce verbale
formato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di formo
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di formo
- dativo maschile singolare del participio perfetto (formatus) di formo
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (formatus) di formo
- dativo neutro singolare del participio perfetto (formatus) di formo
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (formatus) di formo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /for.ma.to/
Etimologia / Derivazione
vedi formatus, formo
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- latino
- vedi formo