Curiosità e significato della soluzione Fiumane
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiumane è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'impresa di Fiume fu un episodio del periodo interbellico, che consistette nell'occupazione della città di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, da parte di reparti ribelli del Regio Esercito italiano.
L'intento fu quello di proclamare l'annessione della città all'Italia forzando in tal modo la mano ai delegati delle potenze vincitrici della prima guerra mondiale, all'epoca impegnati nella Conferenza di pace di Parigi. La spedizione fu capeggiata dal poeta Gabriele D'Annunzio e organizzata da una coalizione politica guidata dall'Associazione Nazionalista Italiana, cui parteciparono esponenti del mazzinianesimo, del Futurismo e del sindacalismo rivoluzionario. L'occupazione iniziò il 12 settembre 1919 e durò 16 mesi con alterne vicende, tra cui la proclamazione della Reggenza italiana del Carnaro. Quando i ribelli si opposero al trattato di Rapallo, il governo italiano sgombrò la città con la forza durante il Natale 1920, per permettere la creazione dello Stato libero di Fiume.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
fiumane f pl
- (raro) fluviali
Aggettivo, forma flessa
fiumane f pl
- (geografia) di Fiume
Sostantivo, forma flessa
fiumane f pl
- (geografia) abitante di Fiume
Sostantivo, forma flessa
fiumane f pl
- plurale di fiumana
Sillabazione
- fiu | mà | ne
Pronuncia
IPA: fiu'mane
Etimologia / Derivazione
- (fluviali) vedi fiumano
- (di Fiume)vedi fiumano
- (abitante di Fiume) vedi fiumano
- (plurale di fiumana)vedi fiumana
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- [1]]Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line