Curiosità e significato della soluzione Fiaccola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiaccola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La fiaccola sotto il moggio è una tragedia di Gabriele D'Annunzio ambientata ad Anversa degli Abruzzi in provincia dell'Aquila, scritta nel 1905 e rappresentata per la prima volta nello stesso anno.
D'Annunzio vi venne ispirato nella sua breve permanenza ad Anversa degli Abruzzi con Antonio De Nino, e scrisse di proprio pugno: "La fiaccola sotto il moggio è la perfetta delle mie tragedie". Tra le interpreti della sua opera ebbe modo di dichiarare dell'attrice Paola Pezzaglia: "Ha tenuta accesa la mia fiaccola ponendola sopra il moggio".
Nell'edizione originale del libro, in fondo alla lista dei personaggi è citato il testo greco della chiusa dell'introduzione anapestica del primo stasimo delle Coefore di Eschilo:
Italiano
Sostantivo
fiaccola f sing (pl.: fiaccole)
- lume di resina che squarcia le tenebre
Sillabazione
- fiàc | co | la
Etimologia / Derivazione
dal latino facula
Sinonimi
- cero, luce, lume, torcia
- (uso letterario) face, teda
- (senso figurato) credo, fede, ideale
Parole derivate
- fiaccolata
Alterati
- (diminutivo) fiaccoletta, fiaccolina,
- (accrescitivo) fiaccolona, fiaccolone
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 218