Curiosità e significato della soluzione Fari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Le luci dell auto
- Dispositivi posteriori delle auto
- Indicano la via ai natanti
- Si accendono dal cruscotto
- Segnalano i porti
- I fanali delle auto anche abbaglianti
- Non devono abbagliare
- Indicano i porti
- Illuminano la strada
- Fa ridere ma è solo all inizio
- Proiettano viva luce
- Si accendono in galleria
- Lampeggiano verso il mare
Un faro è una struttura, in genere una torre, dotata alla sommità di un sistema, costituito da una lampada ed un sistema di lenti, capace di emettere potenti segnali luminosi di aiuto e riferimento alla navigazione.
Rappresentano i più importanti dei segnalamenti marittimi: situati in prossimità di luoghi di atterraggio, di luoghi pericolosi o di altri luoghi ove sia utile avere un punto notevole percepibile a distanza elevata durante la navigazione costiera, sono chiaramente segnati sulle carte nautiche che ne riportano anche l'altezza focale, assieme alla caratteristiche del segnale luminoso emesso che li individua in modo praticamente univoco.
Il nome deriva dall'isola di Pharos, di fronte ad Alessandria d'Egitto, dove nel III secolo a.C. era stata costruita una torre sulla quale ardeva costantemente un gran fuoco, in modo che i naviganti su quei fondali potessero districarsi dalla retrostante palude Mareotide. Di largo uso nel passato, oggi il numero di nuovi fari costruiti è quasi fermo, sostituiti da sistemi digitali (LORAN, GPS, ecc.) di aiuto alla navigazione: i fari ancora operativi stanno invece subendo un processo di automazione totale per ridurne i costi di gestione e manutenzione.
In Italia, dal 1961 è san Venerio il santo protettore dei fanalisti, ovvero coloro i quali si occupano del funzionamento dei fari marittimi.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
fari ( approfondimento) m pl
- plurale di faro
Sillabazione
- fà | ri
Etimologia / Derivazione
vedi faro
Fari da wikipedia.