Curiosità e significato della soluzione Etera

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Etera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una cortigiana come la greca Frine
  2. Una cortigiana come Frine
  3. Cortigiana della grecia classica
  4. Un antica cortigiana greca
  5. Cortigiana della Grecia antica

Le etère (in greco antico: taa, pl. taa), nella società dell'antica Grecia, erano particolari donne di compagnia, per alcuni aspetti assimilabili a cortigiane e prostitute. Si trattava di donne sofisticate, solitamente forestiere, schiave o liberte che, oltre a prestazioni sessuali, offrivano compagnia e spesso intrattenevano con i clienti relazioni prolungate, finanche ad avere il potere di influenzare le loro decisioni.

Italiano

Sostantivo

etera ( approfondimento) f (pl.: etere)

  1. (storia) nella Grecia antica, donna di compagnia, in genere forestiera, amante occasionale o raffinata concubina

Sillabazione

  • (prostituta) e | tè | ra
  • (astronomia) è | te | ra

Pronuncia

IPA: /e'tra/

Etimologia / Derivazione

  • (prostituta) dal greco taa cioè "compagna" (fonte Treccani); voce parallela a ta hetairos "compagno, compare, amico, pupillo" o anche "chi è socio in una qualsiasi impesa" (vedi eteria), dal protoindeuropeo *swet-aro- che è forma suffissata della radice *s(w)e- , pronome personale di terza persona, anche riflessivo
  • (astronomia) vedi ètere

Sinonimi

  • (letterario) meretrice
  • (eufemistico) cortigiana, prostituta

Termini correlati

  • concubina, (confronta) eteria

Varianti

  • (astronoma) etere

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Dizionario universale
  • Dictionary.com
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • [1] su Enciclopedia Sapere
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
  • Perseus Digital Library (en)
  • G. Devoto, G.C. Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier p. 766
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Enciclopedia Universale, Il Sole 24 Ore (2006)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce sull'etera
  • Commons contiene immagini o altri file sull'etera


Etera da wikipedia.