Curiosità e significato della soluzione Esantemi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esantemi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'esantema (termine derivante dal greco antico: a, exanthéo, "sboccio") è un'eruzione cutanea diffusa che di solito si verifica nei bambini. Un esantema può essere causato da tossine, farmaci o microrganismi oppure può derivare da una malattia autoimmune. L'esantema è tipico, anche se non in esclusiva, di alcune malattie dei bambini, come il morbillo, la rosolia, la varicella, note appunto come malattie esantematiche, e per lo più di origine virale. La stessa condizione che si presenta invece nelle mucose prende il nome di enantema.
Secondo le 5 Leggi Biologiche del dr. Hamer, l'esantema si verifica in presenza di un conflitto da separazione (come un trauma d'abbandono a cui i bambini sono particolarmente soggetti - "vorrei essere in contatto ma non posso"). Durante la fase attiva del conflitto, la pelle presenta screpolature o ulcere, nella fase di riparazione si gonfia e si arrossa presentando manifestazioni di tipo esantematico o n forma exematosa.
Esempio: una bimba viene affidata alla nonna perché i genitori viaggiano per lavoro. A 10 anni, finalmente la mamma trova un lavoro stabile in Francia e riprende la figlia con sé. La bimba vive molto male il distacco della nonna: ha sempre i piedi freddi e la sua pelle presenta ulcerazioni. Col tempo però si adatta alla nuova situazione e inizia la fase di riparazione. È a questo punto che le si presentano, soprattutto sulle braccia, con cui era solita abbracciare la nonna, desse manifestazioni esantematiche. Se in questa fase, sapendo di essere in una fase di riparazione, si concede al corpo il tempo di completare il processo, la guarigione sarà naturale.
Fonte: G. Mambretti e J. Séraphin "La Medicina Sottosopra. E se Hamer Avesse Ragione"
Italiano
Sostantivo
esantema ( approfondimento) m sing (pl.: esantemi)
- (medicina) eruzione cutanea formata da pustole, vescicole e bolle, tipica di alcune malattie virali dell'infanzia
Sillabazione
- e | san | tè | ma
Pronuncia
IPA: /ezan'tma/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo exanthema e dal greco µa -at cioè "efflorescenza"; dal greco ea ovvero sbocciare
Parole derivate
- esantematico
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante esantema