Curiosità e significato della soluzione Eloquente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eloquente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Dotato di una buona capacità affabulante
  2. Si dice di occhiata molto significativa

Il De vulgari eloquentia ("L'eloquenza della lingua volgare") è un trattato in lingua latina scritto da Dante Alighieri tra il 1303 ed i primi mesi del 1305.

Pur affrontando il tema della lingua volgare, fu scritto in latino in quanto rivolto principalmente ai dotti del tempo per mostrare loro la bellezza della lingua volgare nella loro lingua, appunto il latino. Inoltre, Dante scrisse in questa lingua per difendersi da eventuali accuse di incultura e soprattutto perché si stava rivolgendo non al popolo bensì alle persone dotte. Il trattato avrebbe dovuto comprendere almeno quattro libri, ma Dante ne compose soltanto uno e parte del secondo.

Italiano

Aggettivo

eloquente m (pl.: eloquenti)

  1. che parla con parola facile ed efficace
  2. che esprime con chiarezza ed eleganza il proprio pensiero

Sillabazione

e | lo | quèn | te

Pronuncia

IPA: /elo'kwnte/

Etimologia / Derivazione

dal latino eloquentem, "che parla"

Sinonimi

  • convincente, efficace, espansivo, facondo incisivo, persuasivo, suggestivo
  • (per estensione) chiaro, esplicito, evidente, parlante, significativo,
  • magniloquente, loquace
  • (senso figurato) espressivo, manifesto, indicativo
  • (senso figurato) palese

Contrari

  • silenzioso, taciturno, laconico
  • inespressivo, muto insignificante, scialbo
  • enigmatico, misterioso


Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 201
Eloquente da wikipedia.