Curiosità e significato della soluzione Ei

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ei è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nei denti e nei capelli
  2. Nei mestieri sono uguali
  3. Letti senza consonanti
  4. Precede fu in una celeberrima ode
  5. Dà inizio a Il Cinque Maggio
  6. Le vocali nei versi
  7. L Isoardi in tivù iniz
  8. Ai lati degli eserciti
  9. Le hanno letti e sedie
  10. Le hanno cervi e agnelli
  11. Le vocali nei detti
  12. Le vocali dei belgi
  13. La prima parola de II Cinque Maggio
  14. Iniziali di Ionesco
  15. Le hanno geni e scemi
  16. Eco di piagnistei
  17. Le hanno cervi e leoni
  18. Sigla su auto militari
  19. Apre Il Cinque Maggio manzoniano
  20. Apre l ode Il Cinque Maggio
  21. Fu
  22. Si ripetono nei pensieri
  23. In Svezia e in Belgio
  24. In Belgio e in Svezia
  25. Sono in sei e in dieci
  26. Nelle orecchie e nei denti
  27. Così inizia Il 5 maggio
  28. In fondo ai cortei
  29. Le hanno alleati e nemici
  30. Le vocali in versi
  31. Le vocali in pezzi
  32. Iniziali della Isoardi
  33. Comprendono gli estoni
  34. Conclusione de cortei
  35. fu Siccome immobile
  36. Esercito Italiano
  37. Fine di giubilei
  38. La coda dei cetacei
  39. Letti senza le consonanti
  40. Apre Il Cinque Maggio
  41. Fine di cortei
  42. I periodi meno prodi
  43. Sono pari nei mesi
  44. Sei meno la prima
  45. Fine di piagnistei
  46. Sono doppie nei pensieri
  47. Egli in poesia
  48. Detti senza consonanti
  49. Sei senza testa
  50. Ultime di sei
Italiano

Articolo

ei determinativo m pl

  1. (obsoleto) variante di i

Pronome

ei

  1. (letterario) variante di egli
  2. (letterario) variante di essi

Pronuncia

IPA: /ej/

Etimologia / Derivazione

articolo
dal latino illos ossia quelli, contrazione intermedia tra il proto-italico illoi e l'articolo determinativo di uso comune i
pronome
percepito dai parlanti come contrazione di "egli", presumibilmente è in assonanza col latino classico "eu(m)".

Percepito dai parlanti come contrazione di "essi" o di "egli" (in senso plurale), presumibilmente è in assonanza col latino classico eos

Traduzione

Estone

Avverbio

ei

  1. no

Finlandese

Voce verbale

ei

  1. terza persona singolare del verbo negativo; corrisponde approssimativamente a non e no

Giapponese

Trascrizione (Hepburn)

ei

Olandese

Sostantivo

ei n (nl)

  1. uovo
  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • estone
  • finlandese
  • olandese
Ei da wikipedia.