Curiosità e significato della soluzione Effigi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Effigi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Maestro delle Effigi domenicane (... – XIV secolo) è stato un miniatore e pittore italiano, attivo tra il 1328 e il 1350 circa.
Fiorentino o comunque toscano, deve il suo nome alla tavoletta delle Effigi domenicane nella cappella del Noviziato del convento di Santa Maria Novella a Firenze. È caratterizzato da uno stile vivace, con uno spiccato senso per i colori accesi e brillanti. Tra gli artisti a lui più vicini ci fu Pacino di Buonaguida.
Tra i manoscritti miniati dal Maestro delle Effigi domenicane compare il cod. Trivulziano 1080 (un Dante del Cento copiato da Francesco di Ser Nardo da Barberino).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
effigi f pl
- plurale di effigie
Sillabazione
- ef | fì | gi
Etimologia / Derivazione
vedi effigie
Sinonimi
- apparenze, aspetti, figure, immagini, rappresentazioni, ritratti, sembianze, volti