Curiosità e significato della soluzione Dunant
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dunant è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Jean Henri Dunant, più noto come Henry Dunant (Ginevra, 8 maggio 1828 – Heiden, 30 ottobre 1910), è stato un filantropo, imprenditore e operatore umanitario svizzero, Premio Nobel per la pace nel 1901 - il primo anno in cui venne assegnato tale riconoscimento - per aver fondato la Croce Rossa di cui erano già da alcuni decenni membri attivi molti paesi di tutto il mondo, tra cui anche l'Impero ottomano.
Contrariamente a quanto erroneamente supposto e divulgato, egli non assistette alla battaglia di Solferino né vide il campo di battaglia coperto di morti e di feriti: quel giorno, 24 giugno 1859, si trovava a Brescia. Il giorno successivo arrivò a Castiglione delle Stiviere dove rimase fino al 30, con una breve interruzione, dal 27 sera al 28 pomeriggio, quando si recò a Borghetto e a Cavriana al quartier generale di Napoleone III.
Fu in questa occasione che egli passò anche per Solferino. A Castiglione delle Stiviere fu sconvolto alla vista dei feriti, provenienti dal campo di battaglia, che ricevevano le prime cure dalla popolazione, e qui maturò l’idea di creare un corpo di volontari che assistesse tutti i feriti in battaglia senza distinzione di nazionalità. Così nacque la Croce Rossa.
Italiano
Aggettivo
svizzero m sing
- (geografia) della Svizzera
- il filosofo svizzero Jean Jacques Rousseau è considerato il "padre spirituale" della democrazia diretta
- (senso figurato) ben tenuto
Sostantivo
svizzero m sing (pl.: svizzeri)
- residente, originario della Svizzera
- Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, era svizzero
- guardia pontificia
Sillabazione
- svìz | ze | ro
Pronuncia
IPA: /ˈzvitt͡sero/
Etimologia / Derivazione
dallo svizzero-tedesco schwyzer
Sinonimi
- elvetico
- guardia pontificia
- (senso figurato) ordinato, preciso
Contrari
- disordinato, impreciso, trasandato, trascurato
Parole derivate
- guardia svizzera, svizzero-francese, svizzero-italiano, svizzero-tedesco
Termini correlati
- Svizzera
Iponimi
- basilese, bernese
Iperonimi
- europeo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 571