Curiosità e significato della soluzione Dolci
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dolci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Danilo Dolci (Sesana, 28 giugno 1924 – Trappeto, 30 dicembre 1997) è stato un sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano.
Fu soprannominato Gandhi della Sicilia o Gandhi italiano (quest'ultimo soprannome condiviso con altre personalità, come Aldo Capitini e Franco Corbelli).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
dolci
- plurale di dolce
Sostantivo, forma flessa
dolci ( approfondimento)
- plurale di dolce
- per dimagrire non bisogna mangiare dolci
Sillabazione
- dól | ci
Etimologia / Derivazione
- vedi dolce
Sinonimi
- (aggettivo) zuccherati, zuccherini, zuccherosi, mielati, dolciastri
- (per estensione) gradevoli, deliziosi, amabili, soavi, armoniosi, angelici
- (di sentieri) declivi, degradanti
- (di materiali) malleabili, duttili, molli, morbidi
- (senso figurato) buoni, gentili, teneri, affettuosi, indulgenti, arrendevoli
- (senso figurato) (di periodi) facili, semplici, agevolati
- (sostantivo) dolciumi, leccornie, chicche, torte, paste, pasticcini
Contrari
- (aggettivo) amari, salati, aspri
- (per estensione) spiacevoli, sgradevoli, fastidiosi
- (di sentieri)ripidi
- (di materiali) resistenti, rigidi, duri
- (senso figurato) cattivi, rabbiosi, crudeli
- (senso figurato) (di periodi) difficoltosi
Parole derivate
- portadolci
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup