Curiosità e significato della soluzione Diminuire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diminuire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L opposto di aumentare
Italiano

Verbo

Transitivo

diminuire (vai alla coniugazione)

  1. far decrescere qualcosa
    • diminuire il costo della vita

Intransitivo

diminuire (vai alla coniugazione)

  1. ridursi

Sillabazione

di | mi | nu | ì | re

Pronuncia

IPA: /diminu'ire/

Etimologia / Derivazione

dal latino deminuere, composto da de- e minuere ossia "far più piccolo, diminuire"

Sinonimi

  • abbreviare, dedurre, defalcare, detrarre, render minore, scalare, sottrarre, tagliare,
  • (senso figurato) (una sofferenza, un dolore) attenuare, attenuarsi, attutire,
  • (transitivo) abbassare, accorciare, decurtare, deprezzare, impicciolire, limitare, mitigare, moderare,ridimensionare, ridurre, rimpicciolire, sminuire, svalutare, svilire
  • (intransitivo) calare, decadere, declinare, decrescere, digradare, restringersi, ridursi, scemare, venir meno


Contrari

  • accrescere, alzare, aumentare, crescere, incrementare, innalzare, ingrandire, rialzare, sviluppare
  • ampliarsi, crescere, rafforzarsi

Parole derivate

  • diminuendo, diminuibile, diminuito, diminutivo, diminutore, diminuzione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 144
Diminuire da wikipedia.