Curiosità e significato della soluzione Dimesso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dimesso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Camerlengo è il titolo utilizzato nell'ordinamento della Chiesa cattolica per indicare alcune eminenti figure del clero. Il termine deriva dal latino medievale camarlingus, a sua volta derivato dal germanico kamerling, che significa "addetto alla camera del sovrano". La figura sorse nel XII secolo; veniva detto camerarius ed era responsabile della cosiddetta camera thesauraria che amministrava le finanze della Curia e i beni temporali della Santa Sede.
Il camerlengo per antonomasia è il cardinale Camerlengo di Santa Romana Chiesa, che, oltre a dirigere l'amministrazione finanziaria della Santa Sede (in passato mediante la Camera apostolica), ha il principale compito di presiedere la sede vacante; dal 14 febbraio 2019 tale incarico è ricoperto dal cardinale statunitense Kevin Joseph Farrell.
Italiano
Aggettivo
dimessom sing
- (militare) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) che sta assorto tra sé e sé, facendosi un piccolo spazio nell'interiorità della propria riflessione
- con un lieve e consapevole sorriso, stava dimessa nei confronti del fidanzato, futuro sposo
- assolto dai propri doveri, siano essi professionali, politici, con responsabilità varie, ecc
- "Da oggi si consideri dimesso dal suo incarico!"
- (per estensione) con un breve e transitorio oppure definitivo abbandono di un lavoro
- "Sai: ora sono dimesso, ero un poco stressato. Poi vedremo cosa mi offriranno"
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- "È dimesso infatti ha firmato... comunque adesso è in salute"
Voce verbale
dimesso
- participio passato di dimettere
Sillabazione
- di | més | so
Pronuncia
IPA: /di'messo/
Etimologia / Derivazione
deriva da dimettere
Sinonimi
- modesto, semplice, sottomesso, umile
- disadorno, povero, spoglio, trasandato, trascurato, senza pretese, terra terra
- (specialmente di indumenti) malconcio, sciatto,
- (popolare) stentato
- (di stile, scrittura) disadorno, scialbo, spoglio
- (di tono, voce) basso, debole, fievole,
- (letterario) cadente
- (da un obbligo, una carica, un impegno) congedato, deposto,destituito, esonerato, licenziato
Contrari
- baldanzoso, sicuro, spavaldo
- ben messo, distinto, elegante
- orgoglioso, superbo, altezzoso,
- (specialmente di indumenti) accurato, distinto
- elegante, ricco, fastoso
- (di tono, voce) squillante
- assunto, insediato, installato
- (di degente) ricoverato
Termini correlati
- sommesso
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese