Curiosità e significato della soluzione Diacritico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diacritico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguerla da altre simili

Un segno diacritico (o semplicemente diacritico, dal greco antico dat, diakritikòs, "separativo, distintivo", derivato da da, diakrìno, "io distinguo") è un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguere il significato di parole simili.

Italiano

Aggettivo

diacritico ( approfondimento) m sing

  1. (linguistica) riferito a un segno grafico che viene apposto a un altro segno, generalmente a una lettera, per modificarne il valore
    • I segni diacritici usati correntemente in italiano sono l'accento acuto e l'accento grave, è ormai disusato l'accento circonflesso e l'uso della dieresi è solo poetico o letterario.

Sillabazione

dia | crì | ti | co

Pronuncia

IPA: /di.a.'kri.ti.ko/

Etimologia / Derivazione

dall'aggettivo greco antico dat (diakritikós) "atto a distinguere", derivato dal verbo da(diakríno) "distinguere"

Termini correlati

  • segno

Traduzione

  • Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante il segno diacritico
Diacritico da wikipedia.