Curiosità e significato di Curiosita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
La curiosità è un istinto che nasce dal desiderio di sapere qualcosa.
La curiosità è un comportamento o un istinto, di natura abituale o episodica, caratteristico dell'uomo ma diffuso anche in alcune specie animali, atto a soddisfare un desiderio inquisitivo circa la natura di un oggetto o di un fenomeno, a qualsiasi genere esso appartenga. È un aspetto emozionale che, riguardando l'esplorazione, l'investigazione e l'apprendimento, descrive un numero non ben conosciuto ed identificato di meccanismi e comportamenti psicologici che hanno come fine il placare l'impulso degli esseri viventi a trarre informazioni ed interagire con l'ambiente.
Considerato un comportamento positivo sia nella scienza che nell'intelligenza che nella filosofia, rappresenta un istinto che guida alla scoperta di nuove informazioni, il carburante della scienza fondamentale e delle discipline dello studio dell'uomo. Da qui deriva la motivazione a compiere determinate azioni, atti o comportamenti, tesi al soddisfacimento di tale desiderio di conoscenza. Senza curiosità, è difficile immaginare che possano esistere la creatività o l'invenzione.
Italiano
Sostantivo
curiosità ( approfondimento) f inv
- profondo interesse ad apprendere cose nuove
- la curiosità è un forte stimolo alla conoscenza
- la curiosità è la passione degli intelligenti e la tomba dei peccatori
- cosa o avvenimento insolito, capace di suscitare interesse
- ti racconto una curiosità
- sono stato ad una mostra di curiosità antiche
- desiderio istintivo che, non sempre buono, è diretto a cercare di vedere, ascoltare, capire e quindi scoprire cose che si reputano pressoché proprio possesso
- proprio perché per questioni di interesse altrui, la più bieca curiosità causa danni, litigi ed incomprensioni varie
Sillabazione
- cu | rio | si | tà
Pronuncia
IPA: /kurjozi'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino curiositas
Citazione
Sinonimi
- indiscrezione, interesse, invadenza
- originalità , singolarità, stranezza
- attenzione, desiderio
- (indiscreta) curiosaggine,
- (cosa strana, fatto insolito) rarità, novità, bizzarria
Contrari
- banalità, cosa comune, cosa risaputa, discrezione, disinteresse, riservatezza, indifferenza, noncuranza, ovvietà
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 162
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla curiosità
- Wikipedia contiene una voce sulla curiosità