Curiosità e significato della soluzione Crepato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Crepato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Morto d invidia

Hatshepsut (Tebe, 1513/1507 a.C. circa – 16 gennaio 1458 a.C.) è stata una regina egizia, quinta sovrana della XVIII dinastia.

Fu la seconda donna a detenere con certezza il titolo di faraone dopo Nefrusobek della XII dinastia (ca. 1806 - 1802 a.C.). Anche altre donne potrebbero aver regnato, da sole o come reggenti, sull'Egitto: per esempio Neithotep, intorno al 3100 a.C. Fu incoronata nel 1478 a.C. e regnò ufficialmente al fianco di Thutmose III - di cui era zia e matrigna - asceso al trono l'anno precedente all'età di soli due anni. In precedenza, Hatshepsut era stata la "Grande sposa reale", cioè moglie principale e regina consorte, di Thutmose II, padre di Thutmose III. È generalmente considerata dagli studiosi come uno dei migliori faraoni della storia egizia, avendo inoltre regnato molto più a lungo di ogni donna appartenente a tutte le altre dinastie native dell'Egitto. L'egittologo statunitense James Henry Breasted la definì "La prima grande donna della storia di cui noi abbiamo notizia"

Hatshepsut, il cui nome in egizio significa "La prima tra le nobili", fu l'unica figlia di re Thutmose I (regno: 1506 - 1493 a.C. circa) e della "Grande sposa reale" Ahmose. Il suo fratellastro Thutmose II era figlio di Thutmose I e di una sposa secondaria di nome Mutnofret, che portava il titolo di "Figlia del re" ed era forse figlia del faraone Ahmose I (regno: 1549 - 1524 a.C.). Hatshepsut e Thutmose II ebbero una figlia di nome Neferura. Thutmose II ebbe il futuro Thutmose III (1479 de iure/1458 de facto - 1425 a.C.) da una sposa secondaria di nome Iside.

Italiano

Aggettivo

crepato m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

crepato

  1. participio passato di crepare

Sillabazione

cre | pà | to

Pronuncia

IPA: /kreˈpato/

Etimologia / Derivazione

vedi crepare

Traduzione

Latino

Voce verbale

crepato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di crepō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di crepō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /kre.paː.toː/

Etimologia / Derivazione

vedi crepō

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
    • vedi crepo
Crepato da wikipedia.