Curiosità e significato della soluzione Crepare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Crepare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVerbo
Intransitivo pronominale
crepare (vai alla coniugazione)
- diventare pieno di crepe
- (gergale) morire
Intransitivo
crepare (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- cre | pà | re
Pronuncia
IPA: /kre'pare/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino crepare, infinito presente attivo di crepo cioè "crepitare, scoppiettare" ma anche "creparsi, spezzarsi"
Sinonimi
- (di superficie, muro) aprirsi, fendersi, fessurarsi, incrinarsi, rompersi, screpolarsi, spaccarsi, squarciarsi
- essere pieno, essere colmo, essere al limite
- (senso figurato) (popolare) morire, perire, schiattare, scoppiare, spirare, tirare le cuoia
Contrari
- restare compatto, testare integro
- nascere, venire al mondo.
- (senso figurato) (popolare) campare
Parole derivate
- crepito, crepundie, discrepare, terracrepulo
Proverbi e modi di dire
- crepare di salute
Traduzione
Latino
Voce verbale
crepare
- infinito presente attivo di crepo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di crepo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /kre.pa.re/
Etimologia / Derivazione
vedi crepo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque crepo
Crepare da wikipedia.
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1994, DeAgostini, pagina 126
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 158
- latino
- vedi crepo