Curiosità e significato della soluzione Credito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Credito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Reato di chi vanta alte e finte conoscenze
  2. Viene accettata per i pagamenti al posto del contante
  3. La si dà per pagare
  4. Reputazione stima
  5. Somma che si deve avere
  6. Un illecito penale da megalomane
  7. Strumento per pagare senza contanti: carta di

Il credito, in diritto, indica la situazione giuridica soggettiva attiva del rapporto obbligatorio, ossia il diritto del creditore all'esecuzione della prestazione dovuta dal debitore per effetto del debito da questi contratto.

Il diritto di credito (o diritto di obbligazione) fa parte della categoria del diritto soggettivo relativo quale posizione di spettanza giuridica correlativa all'altrui obbligo. Esso si caratterizza per la sua relatività e patrimonialità e non si acquista mai a titolo originario, ma solo a titolo derivativo. Siccome è un diritto relativo, è opponibile solo nei confronti del debitore e gode di una difesa relativa in quanto, se viene violato per insolvenza, il creditore può fare causa solo al debitore; i diritti assoluti invece godono di una difesa assoluta. In caso di decesso del debitore, il diritto di credito non si estingue ma viene ereditato in base al contenuto del testamento. Nell'ambito economico e sociale, il ricorso al credito è una situazione piuttosto diffusa e comune per famiglie e imprese ed è gestito in massima parte attraverso il sistema creditizio o bancario che è un sottosistema del sistema economico.

Italiano

Sostantivo

credito ( approfondimento) m sing (pl.: crediti)

  1. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) libertà di un creditore di eseguire una prestazione per conto di un debitore
  2. fiducia nelle affermazioni o nelle azioni di qualcuno
  3. (scuola) competenza maturata da uno studente in una materia di studio

Sillabazione

cré | di | to

Pronuncia

IPA: /'kredito/

Etimologia / Derivazione

dal latino creditum, che deriva dal verbo credo cioè "affidare, credere"

Citazione

Sinonimi

  • considerazione, fede, fiducia, nome, prestigio, reputazione, stima,
  • (economia) avere, banca fido, prestito, spettanza


Contrari

  • discredito, sfiducia
  • cattiva reputazione, cattiva fama
  • (economia) dare, debito

Parole derivate

  • discredito, microcredito

Proverbi e modi di dire

  • Assai ha, chi ha buon credito

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

credito n

  1. dativo singolare di creditum
  2. ablativo singolare di creditum

Voce verbale

credito

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di credo
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di credo
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (creditus) di credo
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (creditus) di credo
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (creditus) di credo
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (creditus) di credo

Sillabazione

cre | di | to

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'kre.di.to/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'kre.di.to/

Etimologia / Derivazione

vedi creditum, creditus, credo

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA,VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 158
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
  • latino
    • vedi creditum
    • vedi credo

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su credito
  • Wikipedia contiene una voce riguardante credito
Credito da wikipedia.