Curiosità e significato della soluzione Cotogne

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cotogne è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mele per marmellate

Il cotogno (Cydonia oblonga Mill., 1768) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. È l'unica specie nota del genere Cydonia.

È uno dei più antichi alberi da frutto conosciuti: era coltivato già nel 2000 a.C. dai Babilonesi, tra i Greci era considerato frutto sacro ad Afrodite e in epoca romana era ben noto, venendo citato da Catone, Plinio e Virgilio.

I frutti in generale si chiamano cotogne; in particolare, le varietà a forma di mela sono dette mele cotogne, mentre quelle più allungate sono dette pere cotogne.

Italiano

Sostantivo

cotogno m sing (pl.: cotogni)

  1. (botanica) painta della famiglia delle Rosacee: la sua classificazione scientifica è Chaenomeles japonica ( tassonomia)

Sillabazione

co | tó | gno

Pronuncia

IPA: /koˈtoɲɲo/

Etimologia / Derivazione

dal latino cotōneum o cotōnium (malum)


Iperonimi

  • (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (ordine) Rosali, (famiglia) Rosacee

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante cotogno
  • Commons contiene immagini o altri file su cotogno
  • Wikispecies contiene informazioni su cotogno
Cotogne da wikipedia.