Curiosità e significato della soluzione Costare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Costare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il kopi luwak (pronuncia indonesiana: [ˈkopi ˈlu.aʔ]) è un tipo di caffè prodotto con chicchi di bacche ingerite (e solo parzialmente digerite) e poi defecate dallo zibetto delle palme comune. Il nome deriva dall'indonesiano kopi, caffè, e luwak, nome locale di questo viverride. In lingua malese è noto come kopi musang. In vietnamita ca-pe-chon. Nelle Filippine è chiamato kape alamid. In lingua inglese rat-ape.
Italiano
Verbo
Intransitivo
costare (vai alla coniugazione)
- avere un prezzo
- quanto costa quel vestito
- quella macchina costa 25000 euro
- quel vestito costava parecchio
- avere un prezzo, e comportarne effettivamente il pagamento
- quest'errore mi sta costando troppo
- hai idea di quanto ci costi ogni giorno
- vivere qui costa !
Sillabazione
co | stà | re
Pronuncia
IPA: /kosˈtare/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- valere, avere il prezzo di
- (popolare) venire
- (senso figurato) comportare, esigere, implicare, provocare, richiedere, volere
- (senso figurato) dispiacere, rincrescere, pesare, addolorare
Proverbi e modi di dire
- costare un occhio della testa : costare tanto (ha una connotazione quasi drammatica, si dice quando ormai la decisione è presa o quasi e si sente il peso del pagamento)
- va bene, te lo prendo, ma mi costa un occhio della testa
- costare uno sproposito : costare tanto (ha una connotazione più di obiezione o protesta, e si dice quando l'acquisto è ancora in discussione)
- sei sicura di volerlo costa uno sproposito !
- costare un casino, costare l'ira di Dio, costare un'ira di Dio : costare tanto (colloquiale, denota una obiezione un po' decisa)
- costare un cifro, costare una cifra : costare tanto (in senso colloquiale, ha un tono quasi scherzoso e privo di drammaticità, può dirsi anche di cose che in effetti non hanno un prezzo o valore esagerato)
- non costare nulla, non costare niente : avere un costo molto basso o nullo
- non costare un cazzo : (volgare) avere un costo molto basso o nullo
- non mi costa nulla : lo dice chi può fare qualcosa senza sforzo o difficoltà o quasi
- non mi costa nulla aiutarti, lo farò oggi
- cosa costa : quanto costa
- cosa ti costa : si dice per chiedere, con tono leggermente polemico, che cosa trattiene qualcuno dal fare qualcosa; da notare che in questa espressione si usa cosa e non quanto
- cosa ti costa riordinare la tua stanza
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 156