Curiosità e significato della soluzione Cosenza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cosenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Cosenza (, IPA: [ko'zna], Cusenza [ku'sna] in dialetto cosentino) è un comune italiano di 63 241 abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos. Nel IV secolo a.C. assunse il ruolo di capitale dei Bruzi, ed esercitò un ruolo egemonico nella regione sino alla conquista da parte dei romani. Dal XVI secolo assunse il ruolo di capoluogo della Calabria Citeriore.
Cosenza è urbanisticamente divisa in due parti: la città moderna e il centro storico, noto anche come Cosenza vecchia. Quest'ultimo è il nucleo più antico e si sviluppa sul lato alto della città fino al colle Pancrazio, mentre la città moderna si sviluppa lungo la riva sinistra del fiume Crati, ed è fulcro di un agglomerato urbano comprendente il comune di Rende, dove ha sede il campus dell'Università della Calabria.
Italiano
Nome proprio
Cosenza ( approfondimento) f sing
- (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Calabria in Italia
Sillabazione
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
Da Consentia si ha Cosenza. (fonte: Propedeutica al latino universitario, di Alfonso Traina e Giorgio Bernardi Perini)
Parole derivate
- cosentino
Traduzione
- [1] su Enciclopedia Treccani
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Cosenza
- Wikipedia contiene una voce riguardante Cosenza
- Commons contiene immagini o altri file su Cosenza
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Cosenza