Curiosità e significato della soluzione Contare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Operazione che si può fare con le dita
  2. Si può farlo sulle dita
  3. Avere valore
  4. Avere importanza

Il diritto di contare (Hidden Figures) è un film del 2016 diretto da Theodore Melfi.

Il film, di produzione statunitense, ha ricevuto tre candidature ai Premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, e due ai Golden Globe, tra cui quello per la migliore colonna sonora originale. Protagonista della pellicola è Taraji Penda Henson, affiancata da Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e Jim Parsons.

Il film, basato sul libro omonimo di Margot Lee Shetterly, racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando il razzismo e calcolando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11.

Italiano

Verbo

Transitivo

contare (vai alla coniugazione)

  1. (matematica) stabilire il numero totale di elementi presenti in un dato insieme, campione o popolazione
    • puoi contare quante persone ci sono in sala
    • è impossibile contare le stelle!
    • è un avaro, non fa altro che starsene lì a contare i suoi soldi
  2. includere qualcuno o qualcosa in un conteggio o in una stima numerica
    • saremo in dieci, contando anche i bambini
    • devo contare anche te per la cena di stasera
  3. possedere, oppure avere a propria disposizione o supporto (cose o persone)
    • l'Italia conta molti fiumi di media lunghezza, soprattutto nel nord
    • l'esercito nemico conta molti uomini bene armati
  4. (obsoleto), (letterario) raccontare
    • la nonna mi conta sempre delle bellissime storie
    • ma che mi conti

Intransitivo

contare (vai alla coniugazione)

  1. (matematica) enumerare, secondo il corretto ordine logico, le cifre del sistema numerico
    • contare da uno a cento
    • mio figlio va ancora all'asilo, ma ha già imparato a contare e a fare le addizioni
  2. (per estensione) eseguire le operazioni aritmetiche basilari
    • non sai nemmeno contaredue più tre fa cinque!
  3. avere un determinato valore, oppure in senso assoluto avere importanza o influenza
    • la mia opinione conta quanto la tua
    • non conta quello che hai, ma quello che sei
    • quello che pensi tu non conta nulla
  4. fare affidamento su qualcuno o qualcosa (solitamente seguito dalla preposizione su)
    • conto su di te per questa faccenda, non mi deludere
  5. avere fiducia o speranza che una data cosa accadrà secondo determinate previsioni o aspettative (seguito da una proposizione oggettiva, solitamente retta da "di" o "che")
    • conto di arrivare entro stasera
    • contando che non ci siano intoppi, dovremmo arrivare stasera

Sillabazione

con | tà | re

Pronuncia

IPA: /kon'tare/

Etimologia / Derivazione

dal latino computare formato da con- e putare nel senso di "calcolare, verificare un conto"

Citazione

Sinonimi

  • conteggiare, enumerare, far di conto, numerare
  • annoverare, comprendere, considerare
  • (per estensione) calcolare, computare, fare il conto, mettere in conto, stimare, tener conto, valutare,
  • (di proprietà) avere, disporre, possedere, vantare
  • (per estensione) controllare, limitare, risparmiare
  • includere,
  • prendere in considerazione, prevedere, pensare, sperare
  • (senso figurato) lesinare,
  • essere importante, essere autorevole, avere credito, avere influenza,
  • avere intenzione, ripromettersi
  • (senso figurato) premere, stare a cuore
  • importare, pesare, premere, stare a cuore, valere,
  • affidarsi, appoggiarsi, basarsi, confidare, dare per certo, fare assegnamento, fidare, proporsi, riproporsi, sperare
  • (antico) narrare, raccontare

Contrari

  • detrarre, distinguere, escludere, scorporare, togliere
  • (per estensione) trascurare
  • mancare di
  • dissipare, sperperare, sprecare
  • disperare, temere
  • essere ininfluente, non avere importanza, non avere peso
  • diffidare
escludere || || essere indifferente || dubitare, diffidare.

Parole derivate

  • contato

Proverbi e modi di dire

  • contarsi sulla punta delle dita: poche volte

Parole derivate

  • contaballe, ricontare

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 143
Contare da wikipedia.