Curiosità e significato della soluzione Comodino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Comodino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il posto della sveglia
- Un mobiletto vicino al letto
- Il mobile accanto al letto
- Il piccolo mobile vicino al letto
- Il mobile con sopra la sveglia
- Il mobiletto al lato del letto
- È uno nei pressi del letto singolo
Il comodino è un velario in tela, posto all'interno del palcoscenico, formato da due parti fisse poste ai lati e una parte mobile, spesso ornata con decorazioni e dipinti, sistemata parallelamente al sipario principale.
Quest'ultima porzione viene azionata dopo la conclusione di ogni atto in cui è suddivisa un'opera teatrale, allo scopo di celare al pubblico le operazioni di cambiamento della scena.
Ogni parte del comodino è dotata di aperture che consentono l'entrata e l'uscita laterali degli attori dallo spazio scenico, oltre alla consueta uscita collettiva della compagnia sul proscenio, dopo la conclusione dello spettacolo, per ringraziare il pubblico.
Il comodino viene spesso realizzato con tessuto ignifugo, anche allo scopo di formare una sorta di compartimentazione, in caso d'incendio, tra il palcoscenico e la platea, nel caso non sia prevista o possibile l'installazione di un sipario di sicurezza.
Dal fatto di costituire il passaggio tra le quinte e il palcoscenico, il termine "comodino" viene anche utilizzato, nel gergo teatrale, per riferirsi a un attore che conosce la parte da recitare ed è pronto a prendere il posto di un collega, all'ultimo momento, in caso di forzata sostituzione. La definizione è spesso usata, in senso dispregiativo, per definire un attore mediocre.
Italiano
Sostantivo
comodino ( approfondimento) m sing (pl.: comodini)
- (falegnameria) piccolo mobile, fornito di sportello e cassetto, che si tiene solitamente di fianco al letto, utilizzato per posarvi oggetti d'uso
- (teatro)tendone che si fa scendere fra un atto e l'altro al posto del sipario
Sillabazione
- co | mo | dì | no
Pronuncia
IPA: /komoˈdino/
Etimologia / Derivazione
dal francese commode cioè "canterano"
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante comodino