Curiosità e significato della soluzione Combine
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Combine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La combine (/kom'bin/) è, nel linguaggio sportivo, un accordo pattuito illecitamente tra due o più parti al fine di trarne reciproco vantaggio oppure a scapito di terzi.
Italiano
Sostantivo
combine f inv
- (forestierismo), (sport) accordo segreto fraudolento concluso fra i partecipanti ad una competizione sportiva volto a falsarne l'esito, ovvero a generare un risultato "truccato" precedentemente concordato (oppure la competizione stessa così falsata)
- la partita fra le due capoliste è finita in pareggio, sospetto ci sia stata una combine
- non è stata una gara onesta, ma una combine
- (forestierismo), (agricoltura) macchinario agricolo multifunzione, in grado sia di mietere che di trebbiare contemporaneamente (generalmente sinonimo di mietitrebbia)
Pronuncia
- IPA: /'kmban/ ''o meno corretta seguendo la pronuncia francese '' /kom'bin/
Etimologia / Derivazione
dall'inglese combine, propriamente "combinazione" o, come verbo, "combinare"; nel senso di frode sportiva probabilmente influenzato dal francese combine (colloquiale per "imbroglio")
Sinonimi
- (frode sportiva) (familiare) biscotto
- (macchinario agricolo) mietitrebbiatrice o mietitrebbia
Traduzione
Francese
Sostantivo
combine f sing (pl.: combines)
- (familiare) imbroglio, trucco
Voce verbale
combine
- prima persona singolare dell'indicativo presente di combiner
- terza persona singolare dell'indicativo presente di combiner
- prima persona singolare del congiuntivo presente di combiner
- terza persona singolare del congiuntivo presente di combiner
- seconda persona singolare dell'imperativo di combiner
Pronuncia
- IPA: /k~.bin/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) abbreviazione di combinaison
- (voce verbale) vedi combiner
Inglese
Sostantivo
combine sing (pl.: combines)
- (raro) combinazione, atto del combinare (più comunemente combination)
- (agricoltura) mietitrebbiatrice, combine
- (economia), (politica) cartello, coalizione, lega (generalmente di aziende, oppure politico)
- the telecom companies were accused of having formed an illegal combine in order to hike up the charges - le compagnie di telecomunicazioni erano accusate di aver formato un cartello illegale allo scopo di tenere alte le tariffe
Verbo
Transitivo
combine (vai alla coniugazione) (3ª persona sing. presente combines, participio presente combining, passato semplice e participio passato combined)
- combinare, unire, mettere insieme
- I'm combining business and pleasure on this trip - sto unendo lavoro e piacere in questo viaggio
- to combine the efforts - unire le forze
- to combine water and milk - unire acqua e latte
- combinare, possedere contemporaneamente
- John combines' intelligence with charm - John combina intelligenza e fascino
Intransitivo
combine (vai alla coniugazione) (3ª persona sing. presente combines, participio presente combining, passato semplice e participio passato combined)
- unirsi, mescolarsi, miscelarsi (in particolare di sostanze chimiche)
- water and oil don't combine - acqua e olio non si mescolano
- aminoacids combine to form proteins - gli amminoacidi si combinano a formare le proteine
- proteins combine with carbohydrates to form glycoproteins - le proteine si combinano con i carboidrati a formare le glicoproteine
Pronuncia
- IPA: /km'ban/
Etimologia / Derivazione
dal francese combiner, a sua volta dal latino combinare
Sinonimi
- (combinare, unire) to fuse, to merge, to unite
Contrari
- (combinare, unire) to divide, to separate, to disunite
Parole derivate
- combination, combinable, combinatory, combined, recombine
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante combine