Curiosità e significato della soluzione Citrullo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Citrullo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Pinocchio è un film italiano del 2002, diretto e interpretato da Roberto Benigni, che firma anche la sceneggiatura (con Vincenzo Cerami) e la produzione. Costato circa 45 milioni di euro, fu il film più costoso nella storia del cinema italiano, superato per il tasso di inflazione da Gladiatori di Roma.
È tratto dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.
In Italia il film è stato pubblicato in home video in luglio 2003 dalla Buena Vista Home Entertainment.
Italiano
Sostantivo
citrullo m sing
- (regionale), (toscano), (scherzoso) persona stupida, sciocca, facilmente raggirabile, non furba, tonta
- ma dai, sei uscito a prendere la posta senza portarti le chiavi e ora sei rimasto fuori casasei proprio un citrullo!
Sillabazione
- ci | trùl | lo
Pronuncia
IPA: /ti'trullo/
Etimologia / Derivazione
da una variante dialettale meridionale di citriuolo, cetriolo da una italianizzazione del francese "citrouille", zucca
Sinonimi
- babbeo, fatuo, idiota, imbecille, ingenuo, minchione, scemo, scimunito, sciocco, stolto, stupido, tardo, tonto
Contrari
- accorto, assennato, astuto, furbo, intelligente pronto, sveglio, vispo
Parole derivate
- citrullaggine, citrulleria, incitrullire, rincitrullire
Varianti
- (letterario) cetriuolo
- (regionale) citriolo
- (antico) cedriolo
Proverbi e modi di dire
- Chi è nato citrullo per gli altri è un trastullo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- proverbi:[1]