Curiosità e significato della soluzione Chic

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Chic è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Elegante a Parigi
  2. Elegante alla francese
  3. Lo stile di chi ha più stile
  4. Professa idee anticonformistiche per moda
  5. È elegante a Parigi
  6. Elegante

Radical chic è un'espressione inglese utilizzata per definire gli appartenenti alla borghesia medio-alta o al mondo della cultura e dello spettacolo che per vari motivi (per seguire la moda, per esibizionismo, per ricerca di consenso o per inconfessati interessi personali) ostentano idee e tendenze politiche affini alla sinistra radicale o comunque opposte al loro vero ceto di appartenenza, senza per questo rinunciare al loro elevato tenore di vita. Per estensione, la definizione di radical chic comprende anche uno stile di vita e un modo di vestirsi e comportarsi.

Un atteggiamento frequente è l'ostentato disprezzo del denaro o il rifiuto di occuparsene in prima persona quasi fosse tabù, pur sfoggiando uno stile di vita che indica un'abbondante disponibilità finanziaria o è improntato al procacciamento di consistenti guadagni con attività che, osservate in altri, un radical chic non esiterebbe a definire in modo sprezzante come volgarmente lucrative. Più di recente il fenomeno si manifesta con prese di posizione di aperta adesione all'ideologia woke.

Tipici dell’atteggiamento radical chic sono poi la convinzione di una superiorità culturale e/o morale sugli altri, che spesso si traduce nell’ostentata esibizione di una cultura "elevata"; la ricercata trasandatezza nel vestire; talora, anche la ricercatezza nell'ambito di scelte gastronomiche e turistiche particolari; più in generale, l'imitazione superficiale di atteggiamenti che erano propri di certi artisti controcorrente e che, ridotti a mera apparenza, perdono qualsiasi sostanza, denotando solo snobismo.

Dal 2008 è attestato in Italia il neologismo sinistra al caviale, calco del francese gauche caviar. Con lo stesso significato è utilizzata anche l'espressione partito delle ZTL, proposta il 27 giugno 2018 dall'allora consigliere regionale della Toscana in quota PD Antonio Mazzeo a commento del ballottaggio delle elezioni comunali in cui il centrosinistra perse Massa, Pisa e Siena, con riferimento alle zone a traffico limitato, ossia ai centri storici delle principali città dove abitano i ceti più abbienti che spesso votano a sinistra.

Italiano

Aggettivo

chic

  1. di gusto
  2. che ha classe

Sostantivo

chic m inv

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

Pronuncia

IPA: /'ik/

Etimologia / Derivazione

dal tedesco Schick cioè "abilità, destrezza"

Sinonimi

  • fine, elegante, raffinato, distinto, stilé
  • finezza, eleganza, classe, raffinatezza, distinzione, gusto

Contrari

  • inelegante, pacchiano, volgare, rozzo, dozzinale
  • sciatteria, volgarità

Parole derivate

  • anglochic, businesschic, etno-chic, minimal-chic, radical-chic, shabby chic, sciatto-chic

Varianti

  • (raro), (popolare) scicche

Traduzione

Inglese

chic

  1. stile
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 113
  • inglese
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Chic da wikipedia.