Curiosità e significato della soluzione Certosini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Certosini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Frati famosi per la pazienza
  2. I monací più pazienti
  3. Gatti che prendono il nome da un ordine monastico

L'Ordine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica. L'istituto è stato fondato da san Bruno nel 1084 nell'Isère, Francia, con la creazione del primo monastero, la Grande Chartreuse. Il motto dell'ordine è Stat Crux dum volvitur orbis (La Croce resta salda mentre il mondo gira).

Prende il nome dal Massiccio della Certosa (Massif de la Chartreuse) nelle prealpi francesi, dove san Bruno e sei compagni cercarono la solitudine per dedicarsi alla vita contemplativa. Fin dai primi tempi, si trova delineata la caratteristica della vita certosina: unione di uomini solitari che vivono in una piccola comunità.

Questa caratteristica si è conservata attraverso i secoli. I certosini sono dei "solitari riuniti come fratelli"; la comunità che formano è piccola a causa della loro scelta eremitica; tanto che si parla di "famiglia certosina". Questa si esprime in momenti particolari, soprattutto nella liturgia celebrata in comune, ma anche in occasione di incontri come le ricreazioni.

Al 31 dicembre 2015, l'ordine contava 17 monasteri detti certose e 286 monaci, 151 dei quali sacerdoti.

Italiano

Aggettivo

certosino m sing

  1. (religione) (cristianesimo)inerente all'ordine religioso fondato da san Brunone

Sostantivo

certosino ( approfondimento) m sing(pl.: certosini)

  1. (religione) (cristianesimo)frate appartenente all'ordine religioso fondato da san Brunone
  2. razza di gatto

Sillabazione

cer | to | sì | no

Pronuncia

IPA: /t͡ʃertoˈzino/ o IPA: /t͡ʃertoˈsino/

Etimologia / Derivazione

deriva da certosa

Sinonimi

  • (aggettivo) laborioso, operoso, paziente
  • ritirato, silenzioso, solitario, tranquillo
  • (sostantivo) anacoreta, benedettino, cistercense, eremita, monaco, religioso
  • certosa, liquore
  • dolce, panforte
  • formaggio
  • (senso figurato) persona solitaria, uomo ritirato, persona paziente, persona laboriosa

Contrari

  • inconcludente
  • chiassoso, rumoroso

Proverbi e modi di dire

  • lavoro da certosino lavoro accurato

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante certosino
  • Commons contiene immagini o altri file su certosino
Certosini da wikipedia.