Curiosità e significato della soluzione Cavernicoli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cavernicoli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Cavernicoli è stato uno storico gruppo cabaret-folk di Cefalù (Palermo), fondato nel 1967. La fine delle attività del gruppo, nel 2010, è dovuta alla morte del fondatore, autore dei testi e principale animatore del gruppo, Nico Marino.
Dal numeroso collettivo originario, la formazione si era andata progressivamente assottigliando, fino a ridursi a un terzetto classico: Nico Marino, Pio Pollicino, Leandro Parlavecchio. Nel 2004 era rientrato nei ranghi Gigi Nobile, riportando, dopo 22 anni, la formazione nuovamente a quartetto. Dal 2009, in seguito alla morte di Pio Pollicino, il gruppo era tornato ad essere un terzetto.
Hanno rappresentato in Italia uno dei gruppi di cabaret di più antica costituzione e più longevi, nonostante la loro attività si fosse progressivamente diradata e la loro esposizione mediatica fortemente ridotta. L'apogeo del loro successo di pubblico e critica è stato negli anni ottanta, quando sono stati protagonisti di numerose trasmissioni radiofoniche e televisive nazionali – avendo già alle spalle una solida carriera live nei festival di cabaret e di musica folk, e la pubblicazione di 3 album per la casa discografica Fonit Cetra.
I Cavernicoli hanno battuto la strada della canzone folk siciliana e si sono specializzati nella parodia musicale (in stile Quartetto Cetra), il tutto con uno spiccato gusto ritrattistico e caricaturale.
L'ultimo spettacolo del gruppo è stato a Cefalù il 5 agosto 2010, circa due mesi prima della morte di Nico Marino, che ha segnato la fine delle attività del gruppo.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
cavernicoli m pl
- plurale di cavernicolo
Sillabazione
- ca | ver | nì | co | li
Etimologia / Derivazione
vedi cavernicolo