Curiosità e significato della soluzione Capace
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Capace è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra sabato 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci (sul territorio di Isola delle Femmine) con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato d'ammonio con potenza pari a 300 kg di tritolo, per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone. Gli attentatori fecero esplodere un tratto dell'autostrada A29, alle ore 17:57, mentre vi transitava sopra il corteo della scorta con a bordo il giudice, la moglie e gli agenti di Polizia, sistemati in tre Fiat Croma blindate. Oltre al giudice, morirono altre quattro persone: la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vi furono ventitré feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l'autista giudiziario Giuseppe Costanza.
Italiano
Aggettivo
capace m e f sing (pl.: capaci)
- riferito a un contenitore: ampio, in grado di contenere una grande quantità di materiale
- quella nuova automobile ha un bagagliaio capace
- (senso figurato) riferito a persona o animale: abile, esperto, dotato di conoscenza più che sufficiente per eseguire le proprie mansioni
- è un operaio capace
- (regionale) toscano: convinto, persuaso, che ha accolto un'idea
- (diritto) che ha capacità giuridica
Sillabazione
- ca | pà | ce
Pronuncia
IPA: /ka'pate/
Etimologia / Derivazione
dal latino "capace(m)" che in epoca classica aveva solo il significato di "ampio" riferito a un contenitore; per estensione, una persona con un "intelletto ampio" può imparare più cose e di qui il senso figurato, da cui anche quello giuridico. Il regionalismo toscano nasce parallelamente al verbo "capire" che deriva dal verbo latino "capio" da cui per l'appunto deriva "capacem"; "capace" in questo senso significa dunque "che ha capito" e per estensione "persuaso"
Citazione
Sinonimi
- ( di ambiente)capiente, spazioso, voluminoso, ampio, vasto
- (di persona) abile, adatto, atto, valente, esperto, idoneo, competente, perito, pratico, bravo, intelligente, dotato, perspicace, disposto, incline, pronto
Contrari
- ( di ambiente) angusto, limitato, stretto
- (di persona) incapace, inabile, inadatto, inesperto, incompetente, impreparato, sciocco, restio, contrario, alieno, riluttante
Termini correlati
- capacità, capacitare
Proverbi e modi di dire
- capace di: vedi essere capace di
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola