Curiosità e significato della soluzione Calcio A Sette
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Calcio A Sette è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il calcio a 7 è una variante del gioco del calcio, praticata a livello amatoriale.
Gli enti di promozione riconosciuti dal CONI che lo propongono sono Centro Sportivo Italiano (CSI), U.S. ACLI, UISP, ACSI, AICS ed altri ancora; vengono proposti annualmente anche in base alla disponibilità dei vari organi sopracitati. Ogni anno vengono svolti dai comitati dei campionati provinciali, che terminano, in base all'organismo organizzatore, con fasi nazionali, per l'assegnazione di scudetti nazionali. Uno degli organi più importanti che organizza tornei nazionali è il CSI.
La partita dura 50 minuti (25 minuti a tempo), a livello giovanile 20 minuti a tempo.
Le categorie vengono suddivise in Under fino all'età di 12 anni, poi ci sono Allievi (13/14 anni), Juniores (16/17 anni), Top junior (18-21 anni), Open (dai 22 anni in poi).
Il fuorigioco (presente solo nel comitato di Brescia) avviene soltanto su calci piazzati, come calci di punizione o calci d'angolo, se uno o più membri della squadra che attacca si trovano all'interno dell'area piccola.
Italiano
Aggettivo numerale
sette ( approfondimento) 7 inv
- (matematica) cifra che segue sei e precede otto
- i sette nani sono dei personaggi della fiaba dei Fratelli Grimm
- sette secoli fa moriva Dante Alighieri
- l'atomo di azoto ha sette protoni nel nucleo e sette elettroni al di fuori di esso
Sostantivo
sette m inv
- (figurativo) strappo sulla stoffa simile ai due lati consecutivi di un rettangolo
- sì è fatto un bel sette nella camicia
- (sport) angolo formato dalla traversa e dal palo verticale nelle porte del campi di calcio
- la palla è finita nel sette
- (scuola) un buon voto
Sostantivo, forma flessa
sette f pl
- plurale di setta
Sillabazione
- sèt | te
Pronuncia
IPA: /'stte/
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) dal latino septem
- (sostantivo) plurale di setta
Sinonimi
- gruppi, associazioni, partiti, fazioni, consorterie, logge, camarille
- (spregiativo) chiesuole, conventicole
- (del Settecento e dell’Ottocento) società segrete
Contrari
- organizzazioni di massa, movimenti d’opinione
Parole derivate
- ammazzasette, cinquantasette, diciassette, novantasette, ottantasette, quarantasette, sessantasette, settantasette, settebello, settecentesco, settecentista, settecento, sette e mezzo, settemplice, settemvirato, settemviro, settenario, settennale, settennato, settenne, sette ottavi, settimana, settembre, settimino, settuplo, settuplicare, trentasette, tressette, ventisette, zerozerosette
Termini correlati
- (cifra)uno, due, tre, quattro, cinque, sei, otto, nove
Iperonimi
- cifra, numero
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante sette
- Commons contiene immagini o altri file su sette