Curiosità e significato della soluzione Caglio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Caglio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si usa nei caseifici
  2. Fa coagulare il latte per fare il formaggio

Il caglio (dal latino coagulum, formato da con- e un derivato di agere), o presame, è una miscela, di varia origine, composta da alcuni tipi di proteasi (tra cui la chimosina) in grado di scindere la -caseina, proteina idrofila presente nel latte, e di provocare la coagulazione delle rimanenti caseine idrofobe. Per effetto del caglio, la massa proteica, non più solubile nell'acqua, precipita sul fondo a formare la cagliata, che può essere raccolta e lavorata per fare il formaggio.

Italiano

Sostantivo

caglio m sing (pl.: cagli)

  1. sostanza acida ricavata dal ventricolo degli animali poppanti con cui si fa cagliare il latte
  2. (botanica) specie di rubiacea con fusti eretti, foglie lineari e strette e piccoli fiori giallo dorati in pannocchie, frequente nei prati; la sua classificazione scientifica è Galium verum ( tassonomia)

Voce verbale

caglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di cagliare

Sillabazione

cà | glio

Pronuncia

IPA: /kao/

Etimologia / Derivazione

dal latino coagulum

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 167
Caglio da wikipedia.