Curiosità e significato della soluzione Bucanieri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bucanieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Corsari o pirati del mar dei Caraibi
  2. Si allearono ai filibustieri

La parola bucaniere, dal francese boucanier, inizia a essere documentata dal tardo XVII secolo, nell'area dei Caraibi: indicava i cacciatori di frodo che affumicavano la carne su una graticola di legno (detta dai francesi boucan, termine di radice tupi). Questo metodo, chiamato in spagnolo barbacoa e dal quale deriva il barbecue, sarebbe stato insegnato loro dagli Arawak, tribù di Santo Domingo.

Tuttavia gli abitanti delle isole utilizzarono ben presto questa parola per indicare i pirati dei Caraibi. I coloni inglesi che occuparono la Giamaica usarono questo termine per indicare pirati ribelli che navigavano nei porti e nei mari caraibici. Questo nome divenne poi d'uso universale con l'uscita, nel 1684, del libro di Alexandre Exquemelin The Buccaneers of America.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

bucanieri ( approfondimento) m sing

  1. (storia) plurale di bucaniere

Sostantivo

bucanieri ( approfondimento) m sing

  1. (storia) plurale di bucaniere

Sillabazione

bu | ca | niè | ri

Pronuncia

IPA: /buka'njri

Etimologia / Derivazione

vedi bucaniere

Sinonimi

  • pirati, corsari, filibustieri
Bucanieri da wikipedia.