Curiosità e significato della soluzione Bridge
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bridge è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Gioco di carte e ponte all inglese ing
- Gioco con gli onori
- In musica collega la strofa al ritornello ing
- Una famosa attrazione di Londra: Tower ing
Il bridge è un gioco di carte, diffuso a livello mondiale, di cui si organizzano tornei, nazionali e internazionali, campionati mondiali e olimpiadi: ogni giorno vengono organizzate numerosissime competizioni di bridge duplicato a vari livelli, dai piccoli tornei serali nei club ai campionati nazionali e mondiali.
Giocato da quattro giocatori che formano due coppie contrapposte, il gioco è composto di due fasi, la dichiarazione (o licitazione) e il gioco della carta. La dichiarazione termina con un contratto, vale a dire con l'impegno da parte di una delle due coppie di conseguire un determinato numero di prese (sottintendendo la base minimale di 6 prese), presupponendo che un determinato seme sia assunto come briscola (atout) oppure che si giochi senza briscola (in francese: sans atout - abbreviato SA, in inglese: no trumps - abbreviato NT), in base al valore convenzionale dato alle singole carte.
Le regole del gioco sono simili a quelli di altri giochi "a prese" (come per esempio il tressette) con la particolarità che il giocatore che si è aggiudicato il contratto muove anche le carte del compagno (detto morto) che sono distese sul tavolo e visibili a tutti. Può essere giocato nella forma di partita libera (Rubber Bridge) o in quella di bridge duplicato, utilizzata nelle gare fra coppie o fra squadre di due coppie. Gran parte della popolarità del bridge è dovuta alla forma del "duplicato" che, attraverso appunto la duplicazione delle smazzate, consente di organizzare competizioni in cui i giocatori si confrontano sulle stesse distribuzioni di carte in modo che il ruolo della fortuna venga sensibilmente ridotto.
Italiano
Sostantivo
bridge ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (musica) breve passaggio di transizione formale tra due parti di una canzone
- (elettronica) (informatica) dispositivo di rete che si occupa di distribuire in modo bilanciato i pacchetti ricevuti tra i diversi segmenti ai quali è collegato
- (giochi) gioco di carte a coppie; la variante più comune è detta "bridge contratto" o semplicemente "bridge", nella quale vince la coppia che riesce a realizzare il numero di prese dichiarate all'apertura
Sillabazione
- bridge
Pronuncia
IPA: /'brid/
Etimologia / Derivazione
- (musica e informatica) dal sostantivo inglese bridge "ponte" e quindi, per estensione, "passaggio"
- (giochi) dal sostantivo inglese bridge, deformazione di biritch di origine orientale
Sinonimi
- (inciso musicale) passaggio, ponte
Varianti
- (gioco di carte a coppie) bridge