Curiosità e significato della soluzione Brenta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brenta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il fiume di Bassano
  2. Scorre in Valsugana
  3. Fermata della metro milanese dal nome di fiume

Il Brenta è un fiume dell'Italia settentrionale, tributario del mare Adriatico. Origina dai laghi di Caldonazzo e di Levico in Trentino-Alto Adige e arriva al mare dopo un percorso di 174 km, che ne fanno il tredicesimo corso d'acqua del Paese per lunghezza. Nei pressi di Chioggia, le acque del Brenta si intersecano con quelle del Bacchiglione, per poi sfociare dopo 6 km nel mare Adriatico.

Le sue acque attraversano, o bagnano i territori comunali, di importanti centri del Trentino e del Veneto come Borgo Valsugana, Bassano del Grappa, Cittadella, Padova, Mira e Venezia.

Un tempo declinato al femminile, fu chiamato Medoacus maior in latino e Brinta in latino medievale e, più recentemente, Brandau in tedesco e Brint in cimbro.

Italiano

brenta

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Traduzione

  • tedesco: Butte, Tragbutte, Hotte, Kiepe
  • inglese: brenta
  • spagnolo: brenta
  • francese: hotte, danderlin, tandelin, brante
  • portoghese: brenta

Etimologia / Derivazione

Lombardo

Sostantivo

brenta f sing (pl.: brent)

  1. brenta (vedi in italiano), particolare contenitore da utilizzare per il trasporto di liquidi, in particolare del vino, della capacità di 75 litri
  2. antica unità di misura di volume, a Milano valeva 75,55 litri

Sillabazione

brén | ta

Pronuncia

IPA: /'brta/

Etimologia / Derivazione

Parole derivate

  • brentell

Termini correlati

  • tina, vasell

Alterati

  • (accrescitivo) brenton
  • (diminutivo) brentina
  • Italiano
  • Lombardo
    • Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 1, 1839, pag. 150.
Brenta da wikipedia.