Curiosità e significato della soluzione Brehme

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brehme è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L Andreas ex calciatore campione del mondo 1990

Andreas Brehme (Amburgo, 9 novembre 1960 – Monaco di Baviera, 20 febbraio 2024) è stato un calciatore e allenatore di calcio tedesco, di ruolo difensore o centrocampista. Con la nazionale tedesca è diventato campione del mondo nel 1990, vicecampione del mondo nel 1986 e vicecampione d'Europa nel 1992.

Ritenuto uno dei più forti terzini della sua generazione, dopo gli esordi nel Barmbek-Uhlenhorst e nel Saarbrücken ha militato per cinque stagioni nel Kaiserslautern e per due nel Bayern Monaco, con cui ha conquistato un campionato tedesco (1986-1987) e una Supercoppa di Germania (1987); si è quindi trasferito all'Inter, vincendo uno scudetto (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e una Coppa UEFA (1990-1991) nell'arco di un quadriennio. Tornato al Kaiserslautern dopo una parentesi al Real Saragozza, ha vestito per altre cinque stagioni la maglia del club tedesco, con cui vinse una Coppa di Germania (1995-1996), un campionato di seconda divisione (1996-1997) e, da comprimario, un'ulteriore edizione della Bundesliga (1997-1998).

Ha fatto parte della nazionale prima e dopo la riunificazione tedesca, totalizzando 86 presenze e 8 reti. Con la Mannschaft ha disputato tre campionati d'Europa (Francia 1984, Germania Ovest 1988 e Svezia 1992), venendo inserito nella formazione ideale delle edizioni 1984 e 1992, e altrettanti campionati del mondo (Messico 1986, Italia 1990 e Stati Uniti 1994), entrando nell'All-Star Team della vittoriosa edizione 1990, in cui ha realizzato, su calcio di rigore, il gol che ha deciso la finale; nello stesso anno si è classificato 3º nella corsa al Pallone d'oro. Ha inoltre partecipato ai Giochi di Los Angeles 1984 con la nazionale olimpica.

Ritiratosi, ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando il Kaiserslautern, l'Unterhaching e, come vice di Giovanni Trapattoni, lo Stoccarda.

Italiano

Sostantivo

orca ( approfondimento) f sing (pl.: orche)

  1. (zoologia), (mammalogia) mammifero dell'ordine dei cetacei, dal colore bianco e nero; la sua classificazione scientifica è Orcinus orca ( tassonomia)
  2. (mitologia) animale marino che si nutriva di marinai
  3. (nautica) tipo di imbarcazione

Sillabazione

òr | ca

Pronuncia

IPA: /'rka/

Etimologia / Derivazione

  • (zoologia)dal latino orca, un cetaceo
  • ( veliero) dall'olandese hulk

Citazione

Iperonimi

  • (tipo) Vertebrati, Amnioti, (classe)n Mammiferi, (ordine) Cetacei, Odontoceti, Delfinidi

Traduzione

Latino

Sostantivo

orca

  1. (zoologia) orca, cetaceo
  2. orcio, barile, giara
  3. bussolotto per il gioco dei dadi

Spagnolo

Sostantivo

orca m

  1. (zoologia) vedi italiano

Sillabazione

or | ca

Pronuncia

IPA: /'rka/

Etimologia / Derivazione

vedi italiano

Iperonimi

  • mamífero
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • spagnolo
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su orca
  • Wikipedia contiene una voce riguardante orca
  • Commons contiene immagini o altri file su orca
  • Wikispecies contiene informazioni su orca
Brehme da wikipedia.