Curiosità e significato della soluzione Bicorno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bicorno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il bicorno, o feluca, è una forma arcaica di cappello associata all'inizio del XIX secolo indossato soprattutto in Europa e successivamente in America, in special modo nelle uniformi.
Esso è altrettanto associata alla figura di Napoleone Bonaparte che era solito indossarla, per distinguersi, parallelamente alle spalle; i suoi generali invece l'indossavano perpendicolarmente alle spalle. È sopravvissuta nell'uso dell'uniforme militare sino al 1914.
A differenza del tricorno, da cui deriva, il bicorno è costituito da una forma di stoffa fissa imbottita con materiale rigido che crea due pinne di forma semicircolare rialzate rispetto alla testa, una sul fronte e una sul retro; solitamente sul fronte della feluca si trovava una coccarda con i colori della bandiera nazionale. La tipica forma del bicorno aveva una specifica funzionalità, cioè quella di poter essere posto facilmente sotto il braccio quando non veniva indossato e pertanto in francese esso venne definito anche chapeau-de-bras.
Alcune maschere della commedia dell'arte hanno il bicorno come copricapo, ad esempio Arlecchino (in talune rappresentazioni), Stenterello, Burlamacco e Rugantino.
Nella maggior parte dei reggimenti britannici prima del 1914, alcuni ufficiali di stato maggiore in uniforme completa indossavano cappelli a gallo al posto del consueto copricapo reggimentale.
Italiano
Prefisso
bi-
- due volte
- (chimica) nella nomenclatura classica degli anioni indica che un idrogeno è rimasto legato allo ione
Sillabazione
- bi
Pronuncia
IPA: /bi/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino bis cioè "due volte"
Parole derivate
Vedi: elenco automatico
- biadesivo, biassiale, biassico, biathleta, biathlon, biatleta, biatomico, biauricolare, bicamerale, bicameralismo, bicamere, bicamerismo, bicarattere, bicarbonato, bicarbossilico, bicefalo, bicentenario, biciclo-, biciclo, bicilindrico, bicipite, bicloro, bicollaterale, bicollo, bicolore, bicomando, biconcavco, biconico, biconsonatico, biconsonantismo, bicontinuo, biconvesso, bicoppia, bicordo, bicoriale, bicorne, bicornia, bicorno, bicornuto, bicromia, bicromico, bicuspidale, bicuspidato, bicuspide, bidecimnale, bidentale, bidente, bidimensionale, bidimensionalità, bidirezionaele, bielica, biennale, bienne, biennio, biezione, bifacciale, bifamiliare, bifase, bidero, bifenile, bifido, bifilare, bifocale, bifora, bifrocuto, biforme, bifronte, bifune, biga, bigamia, bigamo, bigeminato, bigemino, bilabiale, bilabiato, bilama, bilaterale, bilateralismo, bilaterità, bilineare, bilineo, bilingue, bilinguismo, bilinguità, bilocazione, bimensile, bimotore, bioculare, biossido, bipede, bipolare, biscotto. biscroma, bisestile, bisettimanale, bisolfato, bisolfito, bisezione, bisnonno, bitemporale, biunivoco, bivalve, bivio
Termini correlati
- di-