Curiosità e significato della soluzione Bernesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bernesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli Svizzeri della capitale
  2. Abitanti della capitale svizzera

Il Bovaro del Bernese è un grande cane appartenente alla categoria dei bovari svizzeri, tricolore a pelo lungo, di grossa taglia, robusto ed agile, con arti vigorosi, originario delle campagne centrali della Svizzera e delle Prealpi Bernesi. In origine cane da guardia, traino e custodia di mandrie nel cantone di Berna, oggi è un cane di utilità e soprattutto da famiglia.

Già i vasi decorati di epoca imperiale romana mostrano un cane che ricorda molto nella forma e nel colore il Bovaro del Bernese, che si ritiene quindi provenire da quell'antica origine: è molto probabile che il Bernese sia uno dei progenitori del Cane di San Bernardo e di qualche altro molosso, tra cui ad esempio il moderno Rottweiler.

L'allevamento in purezza della razza inizia nel 1907 da parte di allevatori della regione di Burgdorf. Nel 1910, a Burgdorf, in occasione di una mostra cinofila, i contadini della regione riuscirono già a presentare ben 107 soggetti. Da quel momento la razza fu denominata "Bovaro del Bernese". Alla fine degli anni '40 sono documentati alcuni incroci con dei Terranova per meglio stabilizzare la razza. La durata media della vita di questa razza è di soli 7 anni, sebbene - qualora il cane sia tenuto bene - possa arrivare ai 12-13 anni.

Francese

Sostantivo, forma flessa

bernes f plur

  1. plurale di berne

Voce verbale

bernes

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di berner
  2. seconda persona singolare del congiuntivo presente di berner

Pronuncia

  • IPA: /bɛʁn/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi berne
  • (voce verbale) vedi berner
Bernesi da wikipedia.