Curiosità e significato della soluzione Batik
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Batik è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il batik è una tecnica indonesiana di tintura resistente alla cera applicata all'intero tessuto. Questa tecnica ha avuto origine nell'isola di Giava, in Indonesia. Il batik è realizzato disegnando punti e linee di cera con uno strumento a beccuccio chiamato canting, o stampando la cera con un timbro di rame chiamato cappuccio. La cera applicata resiste ai coloranti e quindi consente all'artigiano di colorare in modo selettivo immergendo il panno in un colore, rimuovendo la cera con acqua bollente e ripetendo se si desiderano più colori.
Il batik costiero indonesiano (batik pesisir) prodotto nell'isola di Giava ha una storia di acculturazione, una miscela di culture native e straniere. È un modello più recente rispetto al batik interno e utilizza più colori, sebbene i motivi siano meno intricati. Questo perché il batik dell'entroterra veniva realizzato da esperti selezionati che vivevano nelle aree dei palazzi, mentre il batik costiero può essere realizzato da chiunque.
Il batik è molto importante per gli indonesiani e molte persone lo indossano per eventi formali o informali. Il batik è comunemente usato dagli indonesiani in vari rituali, cerimonie, tradizioni, celebrazioni e persino negli usi quotidiani.
Il 2 ottobre 2009, l'UNESCO ha riconosciuto ufficialmente il batik - batik scritto (batik tulis) e batik timbrato (berretto batik) - come capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell'umanità proveniente dall'Indonesia, e ha incoraggiato il popolo indonesiano e il governo indonesiano a salvaguardare , trasmettere, promuovere e sviluppare l'artigianato del batik.[1] Da allora, l'Indonesia celebra ogni anno il 2 ottobre "la Giornata nazionale del batik" (indonesiano: Hari Batik Nasional). Al giorno d'oggi, gli indonesiani indossano il batik in onore di questa antica tradizione.
Nello stesso anno, l'UNESCO ha anche riconosciuto "Istruzione e formazione nel patrimonio culturale immateriale del batik indonesiano per studenti delle scuole elementari, medie, superiori, delle scuole professionali e dei politecnici, in collaborazione con il Museo del batik di Pekalongan" come capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell'umanità. nel Registro delle buone pratiche di salvaguardia.
Italiano
Sostantivo
procedimento ( approfondimento) m sing (pl.: procedimenti)
- modo di svolgersi di una sequenza di eventi
- (diritto) sequenza di atti giuridici posti in essere da uno o più soggetti, necessaria per la validità e l'efficacia di un provvedimento, con cui viene esercitata una pubblica potestà
- (filosofia) (matematica) ragionamento logico per risolvere un determinato problema
Sillabazione
- pro | ce | di | mén | to
Pronuncia
IPA: /protedi'mento/
Etimologia / Derivazione
vedi procedere
Sinonimi
- (di situazione) andamento, continuazione, corso, evoluzione, processo, progressione, progresso, proseguimento, sviluppo, svolgimento
- comportamento, criterio, maniera, metodo, metodologia, modo, sistema
- (diritto) procedura, azione giudiziaria, causa penale, processo
- successione, ordine
Termini correlati
- percorso
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 427
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante procedimento