Curiosità e significato della soluzione Avarizia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Avarizia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'avarizia è la scarsa disponibilità a spendere e a donare ciò che si possiede, per una forma di "gretto attaccamento al denaro". Anticamente, la parola "avarizia" indicava anche l'avidità, o cupidigia, cioè il "desiderio intenso di ricchezze".
L'avidità è un desiderio incontrollato di aumentare l'acquisizione o l'uso di guadagni materiali (che si tratti di cibo, denaro, terra o beni animati/inanimati); o valore sociale, come lo status o il potere. L'avidità è stata identificata come indesiderabile nel corso della storia umana conosciuta perché crea un conflitto di comportamento tra obiettivi personali e sociali.
In altre parole, l'avaro è colui che ha e non dà, mentre l'avido è quello che cerca di arricchirsi sempre di più.
Italiano
Sostantivo
avarizia ( approfondimento) f sing
- (antropologia) (religione) eccessivo attaccamento ai propri beni, che causa scarsa voglia nello spendere o nel donare
- forte desiderio di ricchezza
- (per estensione) accanimento egoistico nel possedere oggetti solo per sé
Sillabazione
- a | va | rì | zia
Pronuncia
IPA: /ava'ritsja/
Etimologia / Derivazione
dal latino avaritia, derivato di avarus, che vuol dire "avaro"
Sinonimi
- egoismo parsimonia, ristrettezza, spilorceria, taccagneria, tirchieria
- (senso figurato) grettezza, meschinità, piccineria, sordidezza
- pitoccheria, pidocchieria
- avidità, cupidigia, esosità, ingordigia
- (senso figurato) , squallore
Contrari
- generosità, prodigalità, munificenza, larghezza, grettezza, meschinità, piccineria
- (per estensione) altruismo
- filantropia
Termini correlati
- accidia, gola, invidia, ira, lussuria, superbia