Curiosità e significato della soluzione Autodidatta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autodidatta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si è istruito senza maestri
  2. Si è istruito senza frequentare alcuna scuola

L'autoformazione, o apprendimento autodiretto, è quel processo che vede il soggetto in una posizione attiva rispetto alle conoscenze ed esperienze che sperimenta.

Tale posizione "attiva" spinge il soggetto a essere motivato ad apprendere, poiché istigato da fattori interni quali: bisogno di autostima, desiderio di autorealizzazione, acquisizione di conoscenze specifiche utili sia nella vita quotidiana che in quella lavorativa.

Secondo Gian Piero Quaglino, l'autoapprendimento è efficace nel soggetto perché diretto da una motivazione intrinseca; quindi, il soggetto è spinto a conoscere ciò che considera "interessante" piuttosto che ciò che gli è "imposto o proposto" da altri. L'autoapprendimento sarebbe quindi più in sintonia con i processi naturali di sviluppo psicologico, poiché il soggetto nel corso della propria vita sente la necessità di dirigere da sé i propri processi di apprendimento.

Nel settore specifico della formazione, l'autofomazione riguarda l'insieme delle modalità, delle tecniche e degli strumenti per poter affrontare situazioni e problemi formativi diversi. Non si parla più di una formazione generalizzata, ma di una formazione orientata verso obiettivi specifici.

Italiano

Sostantivo

autodidatta m e f inv

  1. (scuola) detto di chi, senza aver seguito studi regolari, si è istruito o ha ampliato la propria cultura da sé

Sillabazione

au | to | di | dàt | ta

Pronuncia

IPA: /autodi'datta/

Etimologia / Derivazione

dal greco atddat, composto da at: "stesso" e da dds: "insegnare" quindi "colui che insegna a se stesso" e mediato dal Francese autodidacte. I primi utilizzi in Francese datano: 1557 (parlando di cose) in De penitence del Dupuyherbaut e 1580 (parlando di persone) in Annotations sur Guy de Chauliac di L.Joubert. Il primo apparire in Italiano è: del 1829 secondo il Sabatini-Colletti e del 1875 secondo il Devoto-Oli

Parole derivate

  • autodidattico, autodidattismo

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Autodidatta da wikipedia.