Curiosità e significato della soluzione Atro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Atro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Oscuro
  2. Tetro in modo letterario
  3. Tenebroso fosco
  4. Cupo Oscuro
  5. Oscuro tenebroso
  6. Buio privo di luce

Il Bosco Atro (chiamato Boscotetro nell'edizione Bompiani de Il Silmarillion e de Lo Hobbit; Boscuro nella nuova traduzione italiana de Il Signore degli Anelli; Mirkwood in originale) è un bosco di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Dimora degli Elfi Silvani posta sotto il dominio di re Thranduil, padre di Legolas, è situata a est delle montagne Nebbiose, e veniva anticamente detta Eryn Galen, cioè "Boscoverde il Grande".

Italiano

Aggettivo

atro m

  1. (letterario) di un colore scuro o nero che evoca un senso di bruttura o di spavento
    • È differente l’Atro dal color nero: percioche si come ogni colore Atro è nero: cosi allo’ncontro ogni nero non è Atro. Percioche questo è horribile, tristo, noioso a vedere, e acconcio a chi piange. Quello alle volte è gentile e grato: come sono nelle donne e ne gli huomini per lo piu gli occhi; i quali si dicono neri, e non Atri: ne però cosa veruna riguardiamo con tanta vaghezza e diletto (Lodovico Dolce, Dialogo dei colori)
    • li occhi ha vermigli, la barba unta e atra (Dante)
    • un velo atro m'ha ingombre / le luci (Alfieri)
  2. (letterario) (per estensione) di luogo cupo, immerso nell'ombra o nella tenebra; oscuro ma anche ostile o sinistro
    • Treman le spazïose, atre caverne (Tasso)
    • l'atro / Bosco mormorerà fra le alte mura (Giacomo Leopardi, Canti)
  3. (letterario) (senso figurato) funereo, luttuoso, orrido, funesto, crudele
    • il giorno / dell'atra morte incombe (Leopardi)
    • Come sinistra face / Che per vòti palagi atra s'aggiri, / Corre il baglior della funerea lava (Leopardi, Canti)

Sillabazione

à | tro

Etimologia / Derivazione

dal latino ater (atra, atrum), scuro, funesto, maligno

Parole derivate

  • atroce

Traduzione

  • Versione online del dizionario monovolume De Mauro Paravia (italiano monolingue, gratuito)
  • Versione online del Vocabolario Italiano Treccani (italiano monolingue, gratuito)
  • Sabatini-Coletti, Dizionario della lingua italiana, versione on-line
  • Garzanti linguistica, dizionari consultabili previa iscrizione gratuita
  • Enciclopedia e dizionari, Sapere.it
  • Ottorino Pianigiani, Dizionario etimologico, versione on-line
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber


Atro da wikipedia.