Curiosità e significato della soluzione Astigiano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Astigiano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Asti (, Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di 73 503 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana. Municipium romano, noto con il nome di Hasta, fu sede del ducato di Asti, ducato longobardo della Neustria. Libero comune nel Medioevo, con diritto di "battere moneta", fu uno dei più importanti centri commerciali tra XII e XIII secolo, quando i suoi mercanti svilupparono il commercio e il credito in tutta Europa.
È conosciuta per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante e la celebre Barbera d'Asti: ogni anno, in settembre, vi si tiene uno dei concorsi enologici più importanti d'Italia, denominato la Douja d'Or (in piemontese il “boccale d’oro”). Celebre è anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia, che si svolge in settembre e culmina con una corsa di cavalli montati "a pelo" (senza sella).
Italiano
Aggettivo
astigiano m sing
- (geografia) che riguarda Asti
Sostantivo
astigiano m
- abitante o nativo di Asti
- dialetto galloitalico di Asti
Sillabazione
- a | sti | già | no
Pronuncia
IPA: /asti'dano/
Etimologia / Derivazione
deriva da Asti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication