Curiosità e significato della soluzione Assenteisti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assenteisti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Antonio Angelucci, detto Tonino (Sante Marie, 16 settembre 1944), è un imprenditore, editore e politico italiano. Dalle elezioni politiche in Italia del 2008 è stato eletto per quattro volte deputato per le legislature XVI, XVII, XVIII e XIX nelle liste de Il Popolo della Libertà, di Forza Italia e della Lega.
Come imprenditore opera nella sanità attraverso il Gruppo San Raffaele, che gestisce l'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma e numerose cliniche private, e, tramite la Finanziaria Tosinvest, nell'immobiliare e nell'editoria; tramite Tosinvest controlla i quotidiani Il Tempo e il Giornale, mentre tramite Fondazione San Raffaele e Tosinvest controlla Libero.
Italiano
Sostantivo
furbetto
- persona che non rispetta le regole comuni, addirittura facendosene vanto
- "Qua qualcuno fa un po' il furbetto... Dovreste essere sinceri in merito al vostro status"
- (spregiativo) buono a nulla che, malgrado ciò, finge capacità e grande ingegno
- "Tutti furbetti lì, eh..."
- (familiare) chi, talvolta con apparente ma perfido riso, sfida sornione e con sfacciataggine
- Provocato ed offeso, pensò: "Quel furbetto mi ha mangiato in faccia il panino!"
- (per estensione) chi si insinua con astuzia ed assieme vigliaccheria
- il furbetto che al suo posto stava, a gran voce se ne vantava
- (giornalistico) usato per definire una cricca o un'associazione a delinquere; sempre accompagnato da specificazione (nato dall'espressione I furbetti del quartierino, relativa a un fatto di cronaca degli anni 2000)
- I furbetti del cartellino (dipendenti pubblici assenteisti)
Sillabazione
- fur | bét | to
Etimologia / Derivazione
diminutivo di furbo
Sinonimi
- mascalzoncello
- (per estensione) scugnizzo
- imbroglione
- birichino
Contrari
- fregato
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana